A Londra eravamo già stati qualche anno fa con un gruppo di amici, ritagliandoci tre giorni in primavera, tempistica davvero troppo breve per godere appieno di questa variegata capitale: eravamo infatti a malapena riusciti a vedere, anche solo esternamente, le attrazioni più importanti di chi visita la città per la prima volta. Per esplorarla a dovere, siamo ritornati qualche mese …
Se già Rieti è probabilmente una delle provincie meno famose e turistiche del Lazio (ma che volendo potete scoprire leggendo questo mio articolo), immagino che anche le attrazioni nelle sue vicinanze siano poco conosciute a molti di voi, come d’altronde lo erano a me prima di partire in quella direzione per il ponte del 2 giugno. La premessa è doverosa, …
Rieti è stata una piccola, ma piacevolissima, sorpresa: fino ad una settimana prima, infatti, non avevamo minimamente idea di partire per il ponte del 2 giugno, ma poi, complice il ritardo di alcune date di esami che non sono ancora state fissate, abbiamo allestito in tempi record un breve itinerario tutto italiano. Ci serviva una zona non troppo lontana, con …
L’estate alle porte fa venire voglia di viaggiare e chi ancora non ha prenotato le vacanze nei mesi di giugno, luglio e agosto ha un’opportunità: le offerte dell’ultimo minuto. Se è vero che prenotando in anticipo ci sono ottime promo, è altrettanto certo che si possono trovare ribassi interessanti a ridosso data semplicemente mostrando un po’ di flessibilità. Dove andare? …
In Austria siamo già stati davvero parecchie volte, perché ci piace quella sensazione di recarci all’estero pur restando ad un passo da casa: anche per questo 25 aprile, in cui avevamo a disposizione per viaggiare soltanto un weekend lungo dal venerdì alla domenica, abbiamo deciso di raggiungerla, seppur per un breve mordi e fuggi. Tra le cittadine di più grandi …
Era già da qualche tempo che pensavamo ad un viaggio in Islanda, attratti dalla denominazione che la caratterizza, la “Terra del ghiaccio e del fuoco”, che deriva dal fatto che qui si trova il ghiacciaio più grande d’Europa e si verificano frequenti eruzioni vulcaniche. Dopo avervi già raccontato negli articoli precedenti alcune delle attrazioni più belle da visitare, in questo …
Dopo tre giorni intensi passati a girovagare nei dintorni di Reykjavík alla scoperta delle attrazioni più famose dell’isola (prima fra tutte il Circolo d’Oro ma anche altre bellezze naturalistiche da non sottovalutare assolutamente), abbiamo deciso di dedicare la mezza giornata a nostra disposizione prima del rientro in Italia per visitare questa piccola capitale molto a misura d’uomo. Partendo sempre dal nostro …
Il nostro viaggio in Islanda è stato (troppo) breve, ma molto intenso: infatti, dopo avere dedicato una giornata intera alla scoperta di una delle sue attrazioni più famose, il Circolo d’Oro, non ci siamo di certo rilassati, ma siamo andati alla ricerca come nostro solito di altri punti di interesse da vedere ed immortalare, trovandone almeno un’ulteriore decina. Dato che …
Quando vi dicono o leggete che Londra è cara, credeteci: ve lo possiamo confermare noi che abbiamo appena trascorso là il Capodanno (che, ovviamente, non è di certo il periodo più economico per visitare la città). Qualsiasi cosa farà assottigliare il vostro portafogli, a cominciare dal volo e dai mezzi pubblici (indispensabili per non macinare chilometri su chilometri a piedi), …
La guida dell’Islanda l’avevamo comprata ormai già da qualche anno. Da allora, non sono bastati soltanto gli impegni e le incombenze quotidiane, ma ci si è messa di mezzo pure una pandemia: così la nostra guida è rimasta insieme alle altre già utilizzate a prendere polvere su uno scaffale. Ad ottobre abbiamo pensato che era ora di riprenderla in mano …