Come vi avevo già accennato nel mio articolo precedente, abbiamo deciso di trascorrere questo Capodanno a Losanna, in Svizzera, scegliendo questa città come meta del nostro itinerario e dedicandole 3 giorni pieni; avendone altri 2 a disposizione, ci siamo spostati sempre in macchina per visitare le sue immediate vicinanze, scoprendo alcuni luoghi davvero interessanti e che mi sento assolutamente di …
Finalmente quest’anno, dopo due anni consecutivi di restrizioni, abbiamo potuto ricominciare a viaggiare nel periodo invernale, e quindi ad inizio dicembre abbiamo pensato di organizzare un viaggetto fuori Italia per Capodanno, dopo l’ultimo del 2019 in Valle D’Aosta. La nostra scelta è ricaduta subito sulla Svizzera, dal momento che, essendo stati quest’estate in Belgio, avevamo già a disposizione la Vignetta, …
Nel corso degli ultimi mesi, ci siamo dedicati davvero tanto alla regione del Piemonte, tornando vari weekend e riuscendo finalmente a sfruttare i voucher che avevamo prenotato un po’ di tempo fa, ma che avevamo sempre dovuto rimandare a causa della pandemia. Durante i nostri soggiorni, non potevamo di certo non dedicare tre giorni alla zona del Monferrato (di cui …
Il Labirinto della Masone ci frullava in testa già da parecchio tempo ma, per un motivo o per un altro, non eravamo ancora riusciti a visitarlo, nonostante disti appena poco più di un’ora di macchina dalla nostra Bologna. L’invito da parte di una coppia di amici riminesi è stata la molla che ci ha portato ad organizzare una gita fuoriporta …
Gli spettacoli di Video Mapping stanno prendendo sempre più piede in questi ultimi anni e, devo ammetterlo, sono una delle forme di arte e spettacolo che attirano maggiormente la mia attenzione. Ecco perché, quando ho scoperto il Sidera Aurea a Padova, non ho saputo resistere e ho cercato di incastrare mille impegni pur di andare a vederlo il prima possibile. …
Mechelen è una cittadina delle Fiandre non troppo grande – e di certo meno conosciuta rispetto a paesi o città più famosi come Bruges, Gand o Anversa – ma che vi consiglio di inserire in un ipotetico itinerario se volete aggiungere al vostro viaggio una meta insolita, al di fuori dei percorsi turistici più classici (durante la nostra visita, abbiamo …
Anversa è stata una delle ultime città che abbiamo visitato nel corso delle nostre due settimane on the road nelle Fiandre, prima di approdare alla capitale Bruxelles, che abbiamo lasciato come tappa finale, e si presenta come un famoso centro portuale di origine medievale, che ci ha affascinati subito con la sua atmosfera sofisticata. Il fatto di essere stata costruita …
Gand è stata la seconda tappa del nostro on the road di due settimane nelle Fiandre e, come primo impatto, ci è sembrata una città davvero enorme, se paragonata al raccolto centro storico di Bruges dove avevamo trascorso i nostri primi tre giorni. Una delle sue particolarità è quella di racchiudere nel suo nucleo principale sia l’antico che il moderno, …
A Bruxelles, come in ogni capitale europea, c’è inevitabilmente tanto da vedere, ma se avete a disposizione più di 3 giorni come nel nostro caso, vi consiglio di spostarvi leggermente fuori dal centro storico per visitare anche il Quartiere Heysel, situato nella parte nord-ovest della città, perché anche qui sono state allestite alcune importanti attrazioni, adatte a tutti i gusti …
Chi mi conosce lo sa bene, una delle prime cose che faccio quando mi accingo a visitare una nuova città è la lista dei musei da vedere, combinando quelli più famosi ed imperdibili con quelli un po’ più nascosti ed insoliti, magari non troppo conosciuti dal grande pubblico ma che hanno una particolarità tutta loro. Quando si parla di capitali …