Home Europa 5 cose da vedere a Sintra in un giorno: visita al paese incantato del Portogallo

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: visita al paese incantato del Portogallo

by Chiara
5 cose da vedere a Sintra in un giorno: visita al paese incantato del Portogallo

Ecco il motivo per cui qualche estate fa la scelta su dove trascorrere la vacanze è caduta sul Portogallo.

Semplicemente per una foto.

Questa.

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: visita al paese incantato del Portogallo

Ma da quando ho visto l’immagine in questione su Internet non sono più riuscita a pensare ad altro, e qualsiasi nuova meta che mi veniva proposta mi sembrava inadeguata alla bellezza del palazzo che avevo sotto gli occhi. Con pochi e rapidi click ho scoperto che l’attrazione che mi aveva così inevitabilmente stregato era il Palácio Nacional da Pena, e che si trovava nella cittadina di Sintra, proprio in Portogallo.

Sintra dista appena mezz’ora in macchina dalla capitale Lisbona e sul cartello che ne indica l’ingresso si potrebbe tranquillamente aggiungere come descrizione “Paese incantato”, per via dell’atmosfera fiabesca che si respira qui. Innanzitutto perché è circondato dalle colline ed immerso in una fitta vegetazione, e poi perché lasciando vagare lo sguardo verso l’orizzonte è possibile intravedere seminascoste dai boschi le sue tante attrazioni tutelate dall’Unesco, e quel “vedo-non vedo” riesce a conferire loro un’aura di mistero quasi reverenziale.

Visitare Sintra in un giorno con il biglietto cumulativo

Se volete essere sicuri di non lasciarvi scappare nessuna delle meraviglie che Sintra ha da offrirvi, un giorno solo non vi basterà: il mio consiglio è di dormire qui almeno una notte per poter meglio suddividere le attrazioni in due giornate distinte, così da dedicare loro il tempo che si meritano.

Strumento indispensabile nella visita di Sintra è secondo me l’acquisto del biglietto cumulativo, dal costo di 34 Euro, che ad un primo impatto possono sembrare tanti ma che vi consentirà di risparmiare sul prezzo dei biglietti comprati singolarmente e di recuperare anche tempo prezioso facendovi saltare le file. Questo biglietto comprende le entrate a: 1) Palácio Nacional de Sintra – 2) Castelo dos Mouros – 3) Palácio Nacional da Pena – 4) Parque de Monserrate – 5) Convento dos Capuchos ed è possibile acquistarlo all’ingresso di una qualsiasi di queste attrazioni. Questo è il giro che abbiamo fatto noi, ovviamente voi potete partire da dove vi fa più comodo!

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Palácio Nacional de Sintra

Noi possiamo dire di essere partiti “col botto”, perché il Palácio Nacional de Sintra è semplicemente un’esplosione di bellezza: collocato proprio nel centro del paese, si riconosce subito anche da lontano per la sua facciata completamente bianca e per i due grandi camini a forma conica che lo sovrastano.

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Palácio Nacional de Sintra

Gli interni mescolano lo stile manuelino tipico del Portogallo ad elementi più arabeggianti, e ai soffitti riccamente decorati si abbinano pareti ricoperte di azulejos e piastrelle colorate.

Le sale del palazzo sono tutte lussuose e non saprei decidere quale sia la mia preferita, ma vi consiglio di tenere il naso puntato verso l’alto soprattutto nella Sala dei Cigni e nella Sala delle Gazze, perché è qui che i soffitti sono letteralmente ricoperti dalla rappresentazione di questi animali.

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Palácio Nacional de Sintra

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Palácio Nacional de Sintra

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Palácio Nacional de Sintra

Ma la vera e propria meraviglia del palazzo, che vi lascerà davvero a bocca aperta se non ne conoscevate l’esistenza e saprà stupirvi anche se ne avevate letto prima sulle guide, è la Sala degli Stemmi: la sala non è grandissima ma si sviluppa prevalentemente in altezza, dove un soffitto di legno a cupola decorato con gli stemmi araldici di 72 tra le più importanti famiglie nobili del XVI secolo sembra quasi volervi “risucchiare” e spingervi verso l’alto. Le pareti sottostanti sono completamente ricoperte di azulejos, cosicché si viene a creare un netto contrasto tra l’azzurro dei muri e le decorazioni dorate del soffitto: nemmeno un centimetro quadrato della sala viene lasciato disadorno!

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Palácio Nacional de Sintra

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Palácio Nacional de Sintra

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Palácio Nacional de Sintra

Già con gli occhi pieni di questo spettacolo, riprendiamo a malincuore la macchina perché c’è ancora tanto da visitare, e tutte le altre attrazioni sono fuori dal centro; a questo punto ci immergiamo nel sottobosco seguendo la strada in salita e lasciamo la macchina nel primo parcheggio che troviamo, perché non sono molti e si stanno rapidamente riempiendo. Comunque preparatevi perché ci sarà da scarpinare parecchio!

Per organizzare al meglio la vostra visita, potete acquistare online il biglietto per il Palácio Nacional de Sintra.

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Castelo dos Mouros

La nostra tappa successiva è il Castelo dos Mouros, ovvero le rovine del castello moresco del IX secolo, che si possono visitare seguendo il percorso circolare dei suoi bastioni. Il panorama che si ha sulla vallata di Sintra è mozzafiato, anche se d’estate fa parecchio caldo e il tragitto è quasi interamente sotto il sole cocente!

Lungo tutto il percorso e sulle torri sventolano libere le bandiere con gli stemmi del Portogallo, dal passato fino ai giorni nostri.

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Castelo dos Mouros

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Castelo dos Mouros

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Castelo dos Mouros

Per organizzare al meglio la vostra visita, potete acquistare online il biglietto per il Castelo dos Mouros.

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Palácio Nacional da Pena

E lì, tra le colline in lontananza, ho visto LUI…il motivo che mi aveva spinto fin qui in Portogallo, il Palácio Nacional da Pena! Così a portata di fotografia in linea d’aria ma in realtà ancora inavvicinabile in termini di distanze…

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Palácio Nacional da Pena

Ebbene sì, raggiungere il Palácio Nacional da Pena non è stato così immediato! Non volendo spostare la macchina, ci siamo inerpicati su per la salita a piedi e devo dire che è stata piuttosto lunga e faticosa, mi sono dovuta fermare almeno tre o quattro volte per riprendere fiato (in realtà c’era un servizio navetta per la parte più dura del percorso ma ho voluto anche risparmiare qualche euro)!

Inutile però dirvi che non avrei rinunciato per nulla al mondo e che lo spettacolo che mi si è parato davanti agli occhi quando sono arrivata finalmente sul piazzale pianeggiante è stato davvero impagabile! La facciata esterna si presenta irregolare, e si snoda tra cupole, torri merlate e finestre dalle forme particolari; i colori, poi, sono diversi da quelli utilizzati per tutti gli altri castelli che avevo visto finora, le tinte tenui vengono abbandonate del tutto per lasciare posto ad un bel giallo acceso e ad un potente rosso corallo.

Ancora un po’ di salita (purtroppo!), per arrivare al particolarissimo portone di ingresso, ma dopo tanta fatica vi attende finalmente un premio, ovvero un piccolo punto di ristoro dove potrete sedervi per mangiare qualcosa o sorseggiare una bella bibita fresca! Un consiglio, non fermatevi nella prima sala che troverete (quella interna per intenderci), dove i sandwich non hanno un’aria molto invitante, ma proseguite nella parte esterna, dove il cibo e anche i dolci hanno un aspetto decisamente migliore (ed effettivamente lo sono perché ho testato tutto personalmente) e dove potrete sistemarvi all’ombra di ampi ombrelloni ad ammirare tutto il panorama che si estende sotto di voi.

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Palácio Nacional da Pena

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Palácio Nacional da Pena

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Palácio Nacional da Pena

Dopo esservi rigenerati siete pronti per addentrarvi alla scoperta dei bellissimi interni del palazzo, che sono sicura non potranno deludere le vostre aspettative, le mie sono state notevolmente ripagate e vi assicuro che erano davvero molto alte!

Le sale sono sontuose, stravaganti, le pareti sono spesso dipinte con colori eccentrici ma soprattutto sono decorate da oggetti e soprammobili dalle fattezze particolari e provenienti da tutto il mondo. Non c’è un solo ambiente uguale al precedente, anzi si salta da uno stile all’altro in modo repentino, semplicemente attraversando una porta.

Posso affermare senza alcun dubbio che tra tutti i castelli e palazzi che ho visto finora questo è stato sicuramente uno di quelli che ho apprezzato maggiormente per il suo stile originale e fantasioso, che lo differenzia e lo rende unico rispetto a tutti gli altri. Forse non per niente la guida Lonely Planet lo definisce “una follia in stile manuelino-bavarese”!

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Palácio Nacional da Pena

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Palácio Nacional da Pena

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Palácio Nacional da Pena

Per organizzare al meglio la vostra visita, potete acquistare online il biglietto per il Palácio Nacional da Pena.

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Parque de Monserrate

Dopo aver realizzato questo mio sogno, abbiamo riaffrontato un bel po’ di strada, questa volta in discesa, e siamo andati a recuperare la macchina, che abbiamo usato per raggiungere la tappa successiva, che dal Palácio Nacional da Pena dista circa 3,5 Km: il Parque de Monserrate.

Qui abbiamo trovato comodamente parcheggio nel piazzale proprio di fronte all’entrata, probabilmente perché questo parco è un po’ meno visitato dai turisti che si limitano a vedere soltanto le attrazioni più importanti, o forse perché ormai si era già fatto pomeriggio inoltrato.

Il Parco di Monserrate ha fondamentalmente due caratteristiche: è immenso (sono 30 ettari quindi vi sconsiglio di esplorarlo tutto ma di limitarvi solamente alle parti che conducono al palazzo!) ed è esotico, in quanto soprattutto nella parte messicana e in quella giapponese sono presenti numerose piante provenienti da oltreoceano.

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Parque de Monserrate

Proprio al centro del parco sorge il Palazzo di Monserrate, interamente in stile moresco. Il palazzo ha belle sale ed elaborate decorazioni arabeggianti, ma rispetto ai primi ci è sembrato molto poco curato e purtroppo scarsamente valorizzato a livello turistico. Un vero peccato a mio parere, anche se una visita dovete assolutamente venire a farla!

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Parque de Monserrate

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Parque de Monserrate

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Parque de Monserrate

Per organizzare al meglio la vostra visita, potete acquistare online il biglietto per il Parque de Monserrate.

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Convento dos Capuchos

Il tempo che abbiamo risparmiato a Monserrate lo abbiamo dedicato per arrivare all’ultima delle attrazioni che ci mancavano, ovvero il Convento dos Capuchos, raggiungibile sempre in macchina. Se potete, vi consiglio di lasciare questa visita per ultima, perché è quella a mio avviso meno interessante e meno impegnativa in termini di tempo.

La macchina va lasciata in un parcheggio esterno, e il Convento si può raggiungere soltanto a piedi, attraverso un sentiero immerso nella natura e nel silenzio; rispetto ai luoghi precedenti, i turisti che si avventurano fin qui sono davvero pochi.

Il Convento è abbandonato dal 1834, anno in cui l’ordine religioso dei Frati Cappuccini venne soppresso in Portogallo. Oggi ci si può ancora incuneare nelle minuscole celle dei monaci rivestite di sughero e ad una prima occhiata si può subito intuire lo stile estremamente povero che era alla base dell’ordine stesso. Ah, se avete il terrore dei topi vi consiglio di non addentrarvi troppo in profondità, si potrebbe avere qualche incontro ravvicinato con qualcuno di questi animaletti…

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Convento dos Capuchos

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Convento dos Capuchos

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: Convento dos Capuchos

Devo ammettere che l’itinerario così strutturato è bello intenso, ma dopo 5 attrazioni il biglietto cumulativo è stato ampiamente ripagato! Il mio consiglio è comunque quello di non abbandonare ancora Sintra, ma di dedicare un giro anche al suo centro storico, raccolto ma molto carino, e magari di trovare qui un bel ristorante o locale tipico nel quale concludere degnamente la vostra giornata!

Un’idea originale per visitare al meglio questa cittadina potrebbe essere quella di prendere parte ad un free tour di Sintra, ovvero un tour guidato della durata di circa 2 ore senza prezzo fisso, al termine del quale è il singolo partecipante che paga l’importo che considera opportuno in base al proprio grado di soddisfazione. Un ottimo modo per scoprire curiosità ed informazioni utili sulle principali attrazioni del centro storico!

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: centro storico

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: centro storico

5 cose da vedere a Sintra in un giorno: centro storico

Cosa vedere a Sintra in due giorni: visita a Quinta da Regaleira

Come vi avevo già anticipato all’inizio dell’articolo, visitare Sintra in un giorno solo è praticamente impossibile, perché questa fiabesca cittadina racchiude al suo interno davvero troppe meraviglie: pur essendo riusciti a visitare nella stessa giornata tutte le attrazioni comprese nel biglietto cumulativo, mancava ancora da spuntare dalla mia lista una meta secondo me imperdibile, a cui non avrei di certo rinunciato tanto facilmente. Il luogo in questione si chiama Quinta da Regaleira e consiste in una particolare villa sempre in stile manuelino accerchiata da un enorme parco.

Cosa vedere a Sintra in due giorni: visita a Quinta da Regaleira

I cancelli aprono solamente alle 10, ma se arrivate con un po’ di anticipo come abbiamo fatto noi potete intanto assicurarvi uno dei pochi parcheggi proprio di fronte all’entrata, e nel frattempo assaporare qualche scorcio della villa che si intravede già dalle inferriate che circondano il giardino.

Il biglietto costa 8 Euro e la visita della villa e dei giardini dura all’incirca due ore e mezza, o almeno questo è il tempo che ci abbiamo messo noi addentrandoci senza fretta in tutti i sentieri del parco.

I giardini sono una vera e propria scoperta, non sai mai che cosa aspettarti percorrendo gli stretti sentieri che si immergono sempre di più nella vegetazione esotica: fontane, laghetti con anatre, torri, grotte ed edifici stravaganti, senza farsi mancare neppure un percorso di caverne sotterranee.

Cosa vedere a Sintra in due giorni: visita a Quinta da Regaleira

Cosa vedere a Sintra in due giorni: visita a Quinta da Regaleira

Cosa vedere a Sintra in due giorni: visita a Quinta da Regaleira

Tutti i sentieri convergono al centro del giardino, dove si trova il Pozzo dell’Iniziazione, che si addentra in profondità per ben 30 metri, e che ricorda il nostro Pozzo di San Patrizio ad Orvieto. Dopo essere scesi lungo una scalinata in pietra a spirale è possibile percorrere una parte di tunnel sotterranei, ma mi raccomando fate attenzione a non perdervi…si entra da una parte e si rischia di uscire da tutt’altra!

Cosa vedere a Sintra in due giorni: visita a Quinta da Regaleira

Dopo aver percorso il bellissimo parco in ogni suo angolo, non vi resta che visitare la piccola cappella dal campanile finemente decorato e magari godervi un po’ di riposo nel comodo punto di ristoro, prima di accedere alla villa vera e propria.

Cosa vedere a Sintra in due giorni: visita a Quinta da Regaleira

La villa è piuttosto raccolta e si dispone su tre piani: si snoda fra camini e porte riccamente intagliate, pavimenti dai disegni sgargianti e soffitti in legno, fino ad arrivare sulla cima della sua torre, dalla quale lo sguardo può spaziare su una parte delle architetture del giardino. L’intero edificio è opera dello scultore José da Fonseca, che ha voluto stupire i visitatori inserendo anche pavimenti di vetro veneziano.

La visita completa della villa vi porterà via molto meno tempo rispetto a quella dei giardini.

Cosa vedere a Sintra in due giorni: visita a Quinta da Regaleira

Cosa vedere a Sintra in due giorni: visita a Quinta da Regaleira

Cosa vedere a Sintra in due giorni: visita a Quinta da Regaleira

Quinta da Regaleira è un po’ meno turistica rispetto ad altre attrazioni di Sintra ed è esterna a qualsiasi biglietto cumulativo, ma non per questo deve essere esclusa da un vostro eventuale itinerario da queste parti, non siete forse d’accordo con me?

Potete acquistare qui il biglietto per Quinta da Regaleira:

Consigli utili e informazioni pratiche per visitare Sintra 

Orari di apertura delle attrazioni in alta stagione: 1) Palácio Nacional de Sintra dalle 9,30 alle 19 – 2) Castelo dos Mouros dalle 9,30 alle 20 – 3) Palácio Nacional da Pena dalle 9,30 alle 20 – 4) Parque de Monserrate dalle 9,30 alle 20 – 5) Convento dos Capuchos dalle 9,30 alle 20 – 6) Quinta da Regaleira dalle 10 alle 17,30.

Dove alloggiare a Sintra: noi abbiamo alloggiato al Sarrazola House, non male per una notte sola, non particolarmente grande ma in una posizione tranquilla in mezzo al verde, ideale come punto di appoggio per visitare questa celebre cittadina!

Dove mangiare a Sintra: noi ci siamo trovati molto bene al Romaria de Baco, un piccolo ristorante in pieno centro specializzato in tapas, l’ambiente è cordiale e abbiamo mangiato bene con prezzi abbastanza contenuti!



Booking.com

Potrebbero interessarti

27 Commenti

Agnieszka Novembre 2, 2016 - 4:10 pm

Non sono mai stato in Portogallo, ma ho sempre sentito parlare molto bene. Con il tuo post mi confermi che è assolutamente un posto da visitare. Ho apprezzato le foto del Palácio Nacional da Pena, molto belle! Complimenti per la salita, ne valeva davvero la pena e meno male che non hai preso la navetta :-), così i ricordi sono ancora più profondi.

Reply
Chiara Novembre 3, 2016 - 11:15 pm

E’ proprio vero Agnieszka, il Portogallo merita assolutamente di essere visitato! Sintra è uno dei suoi fiori all’occhiello, ma ci sono molti altri posti meravigliosi da vedere!

Reply
Carmela Ottobre 2, 2023 - 9:25 pm

Gli spostamenti in autobus sono molto complicati, abbiamo pagato 12,50 a persona per poter raggiungere le diverse mete, ma stanchi di aspettare il bus abbiamo dovuto spostarci a piedi. Molto meglio i tuk tuk

Reply
Diletta - Sempre in Partenza Novembre 2, 2016 - 5:04 pm

Che spettacolo Sintra! Quando finalmente riuscirò ad andare a Lisbona non mancherò di farci un salto, sembra uscita da una fiaba!

Reply
Chiara Novembre 3, 2016 - 11:16 pm

Eh sì, se sei a Lisbona una piccola deviazione verso Sintra è assolutamente necessaria!

Reply
Sara L'Esploratrice Novembre 2, 2016 - 5:47 pm

Che bello, ci sono stati amici quest’estate e se ne sono innamorati. Me ne hanno parlato ma non conoscevo tutti questi luoghi fiabeschi…

Reply
Chiara Novembre 3, 2016 - 11:19 pm

Anch’io fino a qualche anno fa non conoscevo quasi per niente il Portogallo, poi sempre più persone hanno cominciato ad andarci e mi sono incuriosita…direi che però ho fatto davvero bene! 🙂

Reply
Lucia Lesley Novembre 2, 2016 - 10:03 pm

Che dire…wow! Sono stata di passaggio a sintra più di 10 anni fa con la mia amica di blog Carmen, tra l’altro! Eravamo in vacanza a Lisbona e siamo state invitate ad una festa privata a casa di persone del posto! Purtoppo non avevamo idea di quanto fosse bella e ricca di cose da vedere Sintra, altrimenti ne avremmo approfittato!!! Un buon motivo per tornare

Reply
Chiara Novembre 3, 2016 - 11:21 pm

Esatto Lucia, Sintra merita proprio una bella visita approfondita! L’ideale per vederla per bene tutta sarebbero due giorni, perché uno solo stringe troppo!

Reply
Stella Nieri Novembre 2, 2016 - 10:09 pm

Mannaggia Chiara, al secondo paragrafo ero già su Skyscanner… e non sto scherzando. Caspita, non sono mai stata in Portogallo, pur avendolo nella top five da tempo. Continua così a raccontarci i tuoi viaggi 😉

Reply
Chiara Novembre 3, 2016 - 11:23 pm

Stella fammi sapere se hai intenzione di prenotare una vacanza in Portogallo! Ho tanti altri bei posti da proporti! 🙂

Reply
Agnese - I'll B right back Novembre 3, 2016 - 8:37 am

Ecco vedi, queste sono esattamente le attrazioni che piacciono a me! Credo che una giornata del genere mi renderebbe una persona davvero felice 🙂
Grazie per tutte queste informazioni, mi piacerebbe tanto andare a Lisbona e una gita a Sintra non me la lascerei sfuggire! 😀

Reply
Chiara Novembre 3, 2016 - 11:29 pm

Sintra non può proprio mancare in un itinerario in Portogallo, secondo me è anche più bella di Lisbona!

Reply
Elisa e Dintorni Novembre 3, 2016 - 1:20 pm

Non conoscevo questi castelli, uno più bello dell’altro e con una veduta panoramica davvero invidiabile. Che scorci, che pace e che meraviglia!
Visitare luoghi di questo tipo è un ottimo modo per rendere le giornate di viaggio piacevoli 🙂

Reply
Chiara Novembre 3, 2016 - 11:29 pm

Grazie Elisa, spero di averti dato un buono spunto per i tuoi prossimi itinerari!

Reply
Girovagandoconstefania Novembre 3, 2016 - 6:12 pm

Sono stata a Sintra ma solo mezza giornata ed ho avuto tempo solo per visitare il bellissimo Palazzo Nacional. Ci tornerei subito per visitare le altre meraviglie!

Reply
Chiara Novembre 3, 2016 - 11:30 pm

Eh sì Stefania, mezza giornata è davvero poca per ammirare le meraviglie di Sintra! Io le ho dedicato due giornate belle piene…

Reply
Valeria Novembre 4, 2016 - 9:22 pm

Che meraviglia!

Reply
Chiara Novembre 5, 2016 - 1:11 am

Concordo, è veramente splendida!

Reply
valentina Novembre 6, 2016 - 5:26 pm

IL portogallo deve essere meraviglioso è sicuramente nella bucket list dei paesi da visitare

Reply
Chiara Novembre 7, 2016 - 1:09 am

Merita assolutamente una bella vacanza, con due settimane piene come abbiamo fatto noi ne visiti una buona parte!

Reply
Camilla Assandri Novembre 8, 2016 - 9:37 pm

Non sono mai stata in Portogallo, ma è in alto nella mia lista dei desideri.
Titolo molto azzeccato, sei stata in un luogo davvero da favola!

Reply
Chiara Novembre 9, 2016 - 1:49 am

Ciao Camilla, fai bene a metterlo in cima alla tua lista dei desideri, ne vale veramente la pena! 🙂

Reply
Virginia Luglio 6, 2021 - 6:58 am

In occasione del nostro prossimo viaggio avremo 9h20 di scalo a Lisbona e vorremmo andare a visitare Sintra: secondo te è fattibile?

Reply
Chiara Luglio 7, 2021 - 10:18 pm

Ciao Virginia, secondo me stringe davvero troppo…poi Sintra ha bisogno del giusto tempo, sarebbe un vero peccato non visitarla con la giusta attenzione!

Reply
Nancy Maggio 3, 2023 - 12:41 am

Noi stiamo per visitare Sintra, ma abbiamo un cane di piccola taglia che solitamente nei centri affollati o nei mezzi di trasporto teniamo nello zaino trasportino. Secondo te è possibile farlo entrare nei vari edifici storici?
Complimenti per l’ articolo, chiaro e ben scritto.

Reply
Chiara Maggio 4, 2023 - 11:59 pm

Ciao Nancy, grazie, sono contenta che l’articolo ti sia stato utile! Purtroppo non saprei dirti per quanto riguarda i cani, mi dispiace…

Reply

Lascia un commento