7 fughe romantiche per San Valentino: le mie proposte per viaggiatori
Come ogni anno sta arrivando, inesorabile, il giorno più romantico di febbraio, tanto atteso dalle coppie innamorate (alcune) e molto spesso temuto o snobbato dai single incalliti: in poche parole, manca poco a San Valentino!
Nonostante io non rientri fra i fans sfegatati di questa festa, trovo che tuttavia rappresenti un’ottima scusa per concedersi una piccola fuga romantica di coppia, lontani da tutto e da tutti.
Questo non significa necessariamente mettere migliaia di chilometri fra noi ed il resto del mondo, anche perché, dopo le appena terminate festività natalizie, spesso non si hanno molti giorni di ferie a disposizione.
Quindi le fughe romantiche che vi voglio proporre per questo San Valentino sono vicine, esclusivamente italiane, e tutte testate da me (anche se non sempre il 14 febbraio!).
Pronti a partire per le mete più romantiche d’Italia? Ne ho selezionate 7, per cercare di soddisfare i gusti di tutti.
7 fughe romantiche per San Valentino: Verona
Quando si mette in tavola il romanticismo, non si può che partire dalla città degli innamorati per eccellenza, ovvero Verona, scenario della tragica storia d’amore tra gli sventurati Romeo e Giulietta. In questo periodo poi, la città dà il meglio di sé in tal senso con l’evento “Verona in Love”, una collaudata manifestazione che dall’11 al 14 febbraio riempirà il centro storico con eventi, mostre e spettacoli tutti dedicati al tema dell’amore.
Questa città è abbastanza grande e le attrazioni da visitare sono tante, quindi l’ideale sarebbe dedicarvi un bel weekend, ma se proprio avete a disposizione una sola giornata, vi lascio il mio itinerario strategico per visitare Verona in un giorno.
7 fughe romantiche per San Valentino: Gradara
Nonostante le dimensioni si riducano rispetto alla proposta precedente, anche il piccolo borgo marchigiano di Gradara fu lo scenario di una storia d’amore famosa, quella fra Paolo e Francesca raccontata nella Divina Commedia. Qui l’atmosfera romantica si può respirare per una settimana intera, più precisamente dall’11 al 19 febbraio, quando l’intero paese viene coinvolto con “Gradara D’Amare”, l’evento dedicato a tutti gli innamorati.
Per informarvi sulla storia di questo borgo, potete leggere il mio articolo Al castello di Gradara sulle tracce di Paolo e Francesca.
7 fughe romantiche per San Valentino: Venezia
Dopo Verona, l’altra città più romantica d’Italia è sicuramente Venezia. Qui, in occasione di San Valentino, non vengono organizzati eventi particolari, ma forse non ce ne sarebbe neppure bisogno: cosa c’è di più romantico di una cena in qualche locale chic, un bel giro in gondola con serenata o un tramonto da ammirare sulla laguna?
Se avete qualche giorno di tempo in più vi consiglio di prolungare la vostra permanenza in città (anche se Venezia è famosa per non essere proprio a buon mercato!) fino al 18, data di inizio del celebre Carnevale. Io ho avuto la fortuna di parteciparvi già un paio di volte e ve lo racconto qui: La magia del Carnevale di Venezia.
7 fughe romantiche per San Valentino: Cinque Terre
I piccoli borghi sono una realtà che si presta sempre bene per essere vissuta in coppia: e allora, perché non cogliere l’occasione e visitarne cinque in un colpo solo? Le Cinque Terre sono l’ideale per un weekend romantico: paesi piccoli, vicini e ben collegati tra loro, di notevole bellezza e con scorci mozzafiato.
Personalmente ci sono stata in primavera, ma credo che il mio articolo Le Cinque Terre: consigli su come visitarle al meglio sia valido per tutte le stagioni!
7 fughe romantiche per San Valentino: Isole Borromee
Partendo dal presupposto che tutti i laghi possono essere lo sfondo ideale per una romantica fuga d’amore, quello che tuttavia mi ha colpito più degli altri è stato il Lago Maggiore, per la presenza al suo interno delle bellissime Isole Borromee.
Le fioriture di queste isole danno sicuramente il meglio di sé in primavera, ma anche visitarle d’inverno insieme ad un numero molto più contenuto di turisti deve avere davvero un notevole fascino. Per farvi un’idea di quanto mi siano piaciute queste isole basta dare un’occhiata al titolo del mio post in merito, Isole Borromee: il Paradiso Terrestre del Lago Maggiore.
7 fughe romantiche per San Valentino: Castelli del Ducato di Parma e Piacenza
I castelli sono una location romantica per eccellenza: in Italia ce ne sono davvero tantissimi sparsi per tutto il territorio, ma nella zona tra le province di Parma e Piacenza la concentrazione è piuttosto elevata, non avrete che l’imbarazzo della scelta.
Abitando poco distante, sono riuscita a visitarne la maggior parte, e ognuno di essi presenta caratteristiche particolari; vi consiglio, a titolo esemplificativo, Castelli del Ducato di Parma e Piacenza: Rivalta ed Agazzano, ma se andate nel mio archivio ne troverete un elenco molto più completo!
7 fughe romantiche per San Valentino: i luoghi del film “Ladyhawke”
Scommetto che tutti conoscono la tormentata storia d’amore tra i due protagonisti del film “Ladyhawke”, e la maggior parte delle ragazze di sicuro non saranno riuscite a trattenere qualche lacrima durante la visione, soprattutto sul finale. Che ne dite allora di fare un regalo del tutto inaspettato alla vostra lei e portarla per questo San Valentino in una delle location dove il film è stato girato? Io sono sicura che apprezzerà molto!
Non sapete quali sono? Nessun problema, potete documentarvi su dove si trovano nel post che ho scritto proprio poco tempo fa: I luoghi, i borghi e i castelli italiani in cui è ambientato il film Ladyhawke. Come si deduce dal titolo, le destinazioni sono tutte italiane, e se avete più giorni a disposizione, potete anche organizzare un bell’itinerario fra quelle più importanti.
Allora, che dite, vi ho dato qualche spunto utile su dove trascorrere un romantico San Valentino? Se avete altri suggerimenti, lasciatemeli pure nei commenti! Io, quest’anno, devo ancora decidere cosa fare!
20 commenti
vagabondele
Gennaio 28, 01 2017 04:57:45Bellissimi questi tuoi suggerimenti, Gradara non l’avevo mai presa in considerazione, ammetto che non conoscevo che proprio li aveva vissuto un’altra celebre coppia di amanti .. Prendo nota e se non sarà per san Valentino sarà comunque presto!
Chiara
Gennaio 29, 01 2017 04:39:34Grazie Elena, sono contenta di averti dato qualche suggerimento utile, aspetto di leggere anche il tuo post su San Valentino! 🙂
Lucia Lesley
Gennaio 29, 01 2017 10:09:34Tanti spunti interessanti purtroppo non abbiamo ferie…ma abitando vicini potremmo optare per una bella passeggiata in una delle 5 terre ❤
Chiara
Gennaio 29, 01 2017 04:40:01E’ vero Lucia, voi siete particolarmente comodi! 🙂
Tania
Gennaio 29, 01 2017 10:18:11Ciao Chiara,
Infatti quest’anno io e Marco…con dietro Ari,andiamo a Verona proprio il weekend di Verona in Love.
11 e 12 febbraio.
La principale scelta era perché il 12 c’è la mezza maratona…e indovina Marco partecipa.
Bellissime le tue proposte. Grazieee.
Chiara
Gennaio 29, 01 2017 04:43:43Ciao Tania, che bello leggere il tuo commento qui! 🙂 Sono contenta che le mie proposte ti siano piaciute, poi mi racconterai com’è andato il weekend, sono proprio curiosa! 🙂
Girovagandoconstefania
Gennaio 30, 01 2017 12:02:09Ottimi suggerimenti 🙂 ho visitato già molte di queste località ma tornerei sicuramente a Venezia che nel periodo di carnevale deve essere ancor più magica.
Chiara
Gennaio 30, 01 2017 11:21:20Sì Stefania, Venezia per il Carnevale è semplicemente magica!
Diletta – Sempre in Partenza
Gennaio 30, 01 2017 12:10:05Tutte bellissime idee! Io non amo festeggiare San Valentino ma è sempre una scusa per fare un giro da qualche parte 🙂 la mia preferita tra tutte comunque rimane l’intramontabile Venezia!
Chiara
Gennaio 30, 01 2017 11:22:17Ciao Diletta, sì anch’io non sono una grande amante di questa festa, diciamo che la prendo come una buona scusa per un giretto da qualche parte! 🙂
Camilla Assandri
Gennaio 30, 01 2017 01:16:487 mete molto romantiche e carine.
Le terrò a mente per qualche fine settimana in primavera! 🙂
Chiara
Gennaio 30, 01 2017 11:23:28Infatti Camilla, questa proposte non hanno scadenza! 🙂
Marina_damammaamamma
Gennaio 30, 01 2017 01:28:52Ottime idee, mi piace molto quella dei castelli e quella delle ambientazioni del film ladyhawke (lo adora fin da bambina) infatti sono andata a leggermi anche l’altro post! 🙂
Chiara
Gennaio 30, 01 2017 11:24:11Grazie Marina, eh sì, credo che Ladyhawke sia nel cuore di molte di noi! 🙂
Veronica
Gennaio 30, 01 2017 01:52:27Non conoscevo Gradara.. la dua descrizione mi ha incuriosita… 🙂
Chiara
Gennaio 30, 01 2017 11:24:50Ciao Veronica, Gradara è un borgo molto carino, se passi da quelle parti te lo consiglio proprio!
In viaggio con Dorothy
Gennaio 30, 01 2017 04:02:54Allora,io sono senza dubbio una non fan di questa festa.. ma il romanticismo lo apprezzo molto..e I posti romantici pure! Quindi : sono stata a verona e il balcone di Giulietta e’ SUPER! Poi ho la fortuna di avere un compagno Veneto percio AMO venezia e la visito molto spesso… per me vince su tutti I posti romantici! Anche sulle mie amate 5 terre! Bellissimi I borghi del film ladyhawke!!!non sapevo fosse stato girato in italia!!!!
Chiara
Gennaio 30, 01 2017 11:27:10Ciao Serena, beh dai allora un po’ dei posti che ho proposto li hai già visitati! 🙂 Sì, anche se può non sembrare Ladyhawke è stato girato perlopiù qui da noi in Italia!
Fea
Gennaio 31, 01 2017 12:07:14Bellissimo post con idee davvero originali. Io credo che andrò a Verona (c’è anche una corsa) ma credo che visiterò i borghi di ladyhawke appena possibile ❤
Chiara
Gennaio 31, 01 2017 12:41:10Grazie mille Fea, mi sembra un buon compromesso, Verona a San Valentino e gli altri luoghi sparsi un po’ durante l’anno! 🙂