Roma è una delle città che più amo e nella quale mi piace tornare appena posso, infatti a settembre ne ho approfittato per trascorrere lì un weekend insieme alle mie amiche di sempre. Le attrazioni da vedere nel capoluogo romano sono veramente tante ed ogni volta è facile scoprirne qualcuna di nuova, ed il tempo che si ha a disposizione …
Chiara
Ultimamente sta succedendo davvero sempre più spesso: per via dei ritmi quotidiani frenetici e degli impegni lavorativi più svariati, non riusciamo più come una volta a pianificare al meglio i nostri weekend fuoriporta, e ci ritroviamo il sabato sera dopo cena a decidere cosa fare il giorno successivo. L’itinerario dell’Appennino Romagnolo di cui vi parlo in questo articolo è nato …
Salerno è la seconda città della Campania per grandezza ma, a livello turistico, viene spesso messa in ombra dalla più famosa Napoli, che riesce ad attirare maggiormente i visitatori grazie alla sua anima verace. Salerno gode certo di un fascino più discreto, ma non meno vero, e rappresenta un’ottima base per chi vuole esplorare anche la vicina Costiera Amalfitana, di …
Questa domenica avevamo proprio voglia di fare un giro da qualche parte, complice la splendida giornata di sole prevista (e fortunatamente confermata), e la reclusione forzata delle quarantene dell’ultimo periodo; allo stesso tempo, però, non avevamo intenzione di svegliarci all’alba e di macinare troppi chilometri in macchina, così abbiamo scelto una destinazione della nostra Emilia Romagna che ancora non avevamo …
Un weekend nelle Langhe è sempre una buona idea, in qualsiasi stagione: noi abbiamo scelto di tornare a visitarle in autunno, dopo avervi già trascorso una settimana quest’estate, purtroppo anticipatamente interrotta. D’altronde, le attrazioni da vedere in questa terra sono davvero tantissime, e vanno incontro ai gusti di tutti, spaziando dalle bellezze culturali e paesaggistiche alle prelibatezze enogastronomiche. Ecco quindi …
Con Milano non è stato amore a prima vista, ma da quando siamo riusciti a dedicarle due bei weekend pieni lo scorso giugno ho cambiato decisamente idea, e ora mi piacerebbe tornarci di nuovo perché non ho ancora visitato tutte le attrazioni che vorrei. Se però non avete come noi 4 giorni a disposizione, dovrete accontentarvi del tempo più ristretto …
Praga è stata il fulcro del nostro viaggio di una settimana in Repubblica Ceca, e non poteva davvero essere altrimenti, perché questa capitale europea è così affascinante che bisogna destinarle il giusto tempo, senza rischiare di perdersi la sua vera essenza con un passaggio mordi e fuggi. Noi siamo riusciti a dedicarle all’incirca 6 giorni, di cui 4 li abbiamo …
Quando quest’estate abbiamo deciso di visitare il Lago D’Orta non ci siamo fatti neppure mancare un’incursione di tre giorni in Valsesia, valle alpina della provincia di Vercelli al confine con Valle D’Aosta e Svizzera. D’altronde, dopo aver optato per rimanere in Italia per il secondo anno consecutivo, ci siamo ripromessi di esplorare al meglio la regione del Piemonte, e di …
Durante il nostro viaggio nelle Langhe, oltre a riempirci gli occhi di spettacolari paesaggi e visitare borghi e castelli senza tempo, abbiamo deciso di dedicare anche una mezza giornata ad un’attività diversa dal solito, che unisse una delle visite culturali che tanto ci piacciono ad una dimensione decisamente più “adrenalinica”. Per vivere questa esperienza ci siamo diretti a Vicoforte, piccolo …
Devo ammettere che Asti è una città che mi ha colpito positivamente: non è grande, non è particolarmente conosciuta o pubblicizzata, ma è stato un piacevole intramezzo fra il nostro viaggio di una settimana nelle Langhe ed il successivo spostamento per visitare i dintorni di Torino. Il centro storico si riesce a scoprire in poche ore, anche grazie al fatto …