Torino è una delle città che più amo e nella quale mi piace tornare appena posso, anche perché le attrazioni da vedere sono veramente tante ed ogni volta è facile scoprirne qualcuna di nuova. Chi però non vive abbastanza vicino e non ha la possibilità di raggiungere il capoluogo piemontese ogni volta che vuole, dovrà accontentarsi del tempo più ristretto che ha …
Chiara
Da quando qualche mese fa abbiamo acquistato l’Abbonamento Musei Piemonte, ci siamo subito resi conto che molte destinazioni di questa regione non sono proprio dietro l’angolo per noi che veniamo dall’Emilia Romagna. Per cercare di sfruttarla al meglio, abbiamo deciso di alternare alcuni giri più lunghi (come il viaggio di quest’estate nelle Langhe) a qualche gita in giornata, come ad …
Venezia è una delle città che più amo e nella quale mi piace tornare appena posso, anche perché le attrazioni da vedere sono veramente tante ed ogni volta è facile scoprirne qualcuna di nuova. Chi però non vive abbastanza vicino e non ha la possibilità di raggiungere il capoluogo veneto ogni volta che vuole, dovrà accontentarsi del tempo più ristretto …
Da grandi estimatori dei laghi quali siamo (sia in Italia che all’estero), eravamo rimasti incantati dal giro che avevamo fatto qualche anno fa sulle Isole Borromee del Lago Maggiore, così, non appena quest’estate siamo ritornati nell’Alto Piemonte, non ci siamo fatti scappare un tour del vicino Lago D’Orta, sicuramente di più piccole dimensioni ma molto caratteristico e suggestivo. Mentre nel …
L’idea di visitare le Langhe ci frullava già in testa da un po’, per la precisione da quando sentivamo tutti quelli che c’erano già stati parlarne (o scriverne) con toni entusiasti, elogiando le bellezze sia naturalistiche che culinarie di queste verdissime terre. L’occasione giusta si è presentata proprio quest’estate, momento in cui abbiamo unito la nostra decisione di rimanere in …
Lo scorso fine settimana ho fatto una cosa che non facevo da tanto, da troppo tempo: trascorrere un intero weekend in compagnia delle mie due amiche d’infanzia, in una città che non fosse la nostra Bologna. Questa idea è nata dal fatto che quest’anno, per tutte e tre, ricorreva un compleanno importante (senza specificare troppo quale…) ed era doveroso festeggiarlo …
Devo essere sincera, la prima volta che sono stata a Milano non mi ha fatto una bella impressione: l’ho vissuta come una città fredda (e il clima non ha aiutato, visto che era inverno), non troppo ricca culturalmente e, anche se l’avevo visitata un po’ di fretta, non ha suscitato in me il desiderio di tornare per approfondire. Fortunatamente, ho …
Non ci si può fare nulla, Torino è sempre bellissima, non importa quante volte la si visiti: noi ci siamo stati già tre volte, anche se per periodi sempre troppo brevi, ma non mi stanco mai di tornarci. Ecco perché, al termine del nostro viaggio nelle Langhe, abbiamo allungato il giro per rivederla ancora, stavolta con una veste un po’ …
Napoli è una delle città del sud che mi ha più affascinato, pur con le sue mille contraddizioni: noi le abbiamo dedicato un viaggio di tre giorni ormai qualche annetto fa e, anche se le attrazioni da vedere sono veramente tante, siamo riusciti ad inserire nel nostro itinerario almeno le più importanti. Se voi avete meno tempo a disposizione rispetto …
Quest’estate l’afa a Bologna è veramente insostenibile, e dopo essere scappati un paio di settimane fa nella zona sui colli per cercare un po’ di refrigerio, abbiamo pensato di rifarlo anche la scorsa domenica, per poter trascorrere almeno qualche ora di piacevole tregua al fresco. Stavolta, ci siamo spostati un po’ di più e abbiamo scelto un itinerario sull’Appennino Tosco-Emiliano, …