Credo che Gibilterra sia stata la più grossa delusione del mio viaggio in Andalusia. Anche se, per chi viene da queste parti, è sicuramente una delle mete da non perdere, inserita in qualsiasi giro turistico che si rispetti. Dal momento che già da prima della partenza ho avuto qualche difficoltà a reperire informazioni pratiche su questa destinazione, cercherò di darvi quante …
Andalusia
Scommetto che quando si fa riferimento ad una delle zone più famose della Spagna, l’Andalusia, davvero pochi di voi avranno sentito parlare del Parco Minerario di Riotinto. Questo accade con ogni probabilità perché, al contrario di attrazioni conosciute da tutti come Cordoba, Siviglia o Granada (soltanto per citarne alcune), questo parco tematico si trova in una delle province meno visitate fra …
Cordoba è stata la prima tappa del nostro viaggio on the road di due settimane in Andalusia. Ci ha accolti con i suoi 35 gradi all’ombra, comunque più sopportabili dell’umidità degli ultimi giorni trascorsi a Bologna: le stradine strette ed acciottolate consentono di camminare all’ombra su entrambi i lati, ed i nebulizzatori presenti praticamente in ogni bar rendono meno pesanti anche …
L’Alhambra è sicuramente l’attrazione più visitata di Granada. E’ d’altronde innegabile che questa città fortificata di notevoli dimensioni racchiuda tra le sue mura secoli di storia e di stili architettonici nettamente diversificati fra loro: dopo la prima impronta per mano degli arabi, che la costruirono secondo le proprie esigenze nel XIV secolo, venne poi rimodellata dai re cristiani spagnoli che ne …
Non mi sembra ancora vero: ancora due giorni e sarò in Andalusia. Dire che questo giugno è volato è poco. La fine delle scuole, una full immersion con i ragazzi che seguo per l’esame di terza media, un weekend fuori, poi gli imbianchini e i mobilieri avanti e indietro per casa me l’hanno portato via senza che riuscissi a far niente per …