Raccontare la propria città non è sempre facile, perché spesso la si vede con gli occhi distratti di chi è abituato a viverla per necessità o routine, senza l’entusiasmo di ...
A volte è difficile parlare della propria città: quando parti per un’altra destinazione ti organizzi, fai l’elenco delle cose da vedere e punti a rispettare il programma che avevi stilato. ...
In questi ultimi fine settimana, abbiamo avuto varie occasioni per esplorare in maniera più approfondita il centro storico della nostra città, Bologna, grazie soprattutto all’ausilio della Bologna Welcome Card, indispensabile ...
Un paio di settimane fa ho pensato fra me e me che sarebbe stato proprio bello fare un giro in Asia. Le probabilità che questo mio desiderio si avverasse nell’immediato ...
Visitare Bologna in maniera insolita era un’idea che ci frullava in testa già da un po’, anche solo per dare un volto inedito alla città in cui siamo nati e ...
Negli ultimi mesi, per motivi familiari, non ci siamo allontanati molto da Bologna: questo, da un lato, ha fatto sì che non potessimo esplorare troppo le regioni limitrofe alla nostra, ...
In provincia di Bologna, a circa 30 chilometri dalla città, esiste un museo a cielo aperto. Dove i quadri non sono rinchiusi in gallerie o pinacoteche. Anzi, parlare di quadri ...
Al primo Progetto Insiders di Trippando, risalente ormai all’anno scorso, non sono riuscita a partecipare. Ma al lancio di questo secondo tema, particolarmente simpatico e divertente, non potevo proprio tirarmi indietro. ...
Nascosta tra il verde delle colline bolognesi, si trova una costruzione di rara e particolare bellezza, ancora preservata dal turismo di massa e riaperta da poco dopo un lungo periodo ...
La Domenica dell’Arte in Pianura è un’iniziativa culturale organizzata da Emilbanca a metà settembre per favorire la promozione dei piccoli tesori nascosti della provincia di Bologna. Nonostante sia meno famosa e pubblicizzata rispetto alle più ...