Tornare in Umbria, per me, è sempre una buona idea: non mi stanco mai dei suoi panorami e dei borghi medievali in cui il tempo sembra essersi fermato, immergersi nella ...
La Toscana è una regione che ha veramente tanto da offrire a livello turistico: affermo questo con cognizione di causa, perché, pur essendoci già stata varie volte ed avendo esplorato ...
La Riviera Romagnola è sempre stata una costante della mia vita: è qui che ho trascorso le prime estati di cui ho memoria insieme ai miei genitori, ed è sempre ...
Quando viaggio, oltre alle attrazioni da visitare e ai piatti tipici da assaggiare, mi piace anche sperimentare tipi di alloggi particolari e un po’ diversi dal solito, sempre compatibilmente al ...
Anche quest’anno è arrivata la primavera, che ha portato con sé una delle manifestazioni più sentite ed attese dagli abitanti dell’Appennino tosco-romagnolo: la celebre Festa del Falò a Rocca San Casciano, ...
Un itinerario alla scoperta di alcuni dei più importanti e caratteristici borghi veneti tra le province di Treviso e Vicenza è stata la naturale conseguenza del nostro weekend in questa regione, ...
Nell’ultimo post che avevo scritto su Bratislava, in cui vi parlavo delle principali attrazioni e monumenti da visitare, vi avevo lasciato con la promessa di suggerirvi qualche ristorante o albergo che ho ...
Il paese di Banska Bystrica, lo ammetto, è stata una piacevole ed inaspettata sorpresa: nei quasi dieci giorni precedenti in giro per la Slovacchia, ci eravamo ormai abituati a centri ...
A Salerno, come in tutta la Campania del resto, sono stata per la prima volta quest’anno a gennaio, per ammirare lo spettacolo delle Luci D’Artista che si tiene qui ogni anno ...
Devo fare una premessa, solitamente non mi dilungo troppo sugli alberghi o sugli appartamenti dove soggiorno durante i miei viaggi, o almeno non dedico loro un post apposito, limitandomi a ...