Era già da qualche tempo che pensavamo ad un viaggio in Islanda, attratti dalla denominazione che la caratterizza, la “Terra del ghiaccio e del fuoco”, che deriva dal fatto che qui si trova il ghiacciaio più grande d’Europa e si verificano frequenti eruzioni vulcaniche. Dopo avervi già raccontato negli articoli precedenti alcune delle attrazioni più belle da visitare, in questo …
Europa
Dopo tre giorni intensi passati a girovagare nei dintorni di Reykjavík alla scoperta delle attrazioni più famose dell’isola (prima fra tutte il Circolo d’Oro ma anche altre bellezze naturalistiche da non sottovalutare assolutamente), abbiamo deciso di dedicare la mezza giornata a nostra disposizione prima del rientro in Italia per visitare questa piccola capitale molto a misura d’uomo. Partendo sempre dal nostro …
Il nostro viaggio in Islanda è stato (troppo) breve, ma molto intenso: infatti, dopo avere dedicato una giornata intera alla scoperta di una delle sue attrazioni più famose, il Circolo d’Oro, non ci siamo di certo rilassati, ma siamo andati alla ricerca come nostro solito di altri punti di interesse da vedere ed immortalare, trovandone almeno un’ulteriore decina. Dato che …
Quando vi dicono o leggete che Londra è cara, credeteci: ve lo possiamo confermare noi che abbiamo appena trascorso là il Capodanno (che, ovviamente, non è di certo il periodo più economico per visitare la città). Qualsiasi cosa farà assottigliare il vostro portafogli, a cominciare dal volo e dai mezzi pubblici (indispensabili per non macinare chilometri su chilometri a piedi), …
La guida dell’Islanda l’avevamo comprata ormai già da qualche anno. Da allora, non sono bastati soltanto gli impegni e le incombenze quotidiane, ma ci si è messa di mezzo pure una pandemia: così la nostra guida è rimasta insieme alle altre già utilizzate a prendere polvere su uno scaffale. Ad ottobre abbiamo pensato che era ora di riprenderla in mano …
Prolungare il nostro viaggio a Parigi di qualche giorno inserendo una tappa intermedia sulla strada del ritorno è stata un’ottima idea, che ci ha consentito di realizzare un itinerario della Borgogna in macchina davvero interessante, seppur improvvisato e pianificato in corso d’opera. Tre giorni pieni on the road alla scoperta di questo territorio con base a Digione, la sua città …
A Digione, città situata nella Francia orientale nonché capitale della storica regione della Borgogna, eravamo già passati una volta parecchi anni fa, di ritorno da un lungo on the road in Normandia, e l’avevamo quindi utilizzata soltanto come tappa per spezzare il viaggio. Davvero troppo poco per scoprire i suoi luoghi di interesse al meglio. Quest’anno ci siamo sempre fermati …
La Reggia di Versailles è sicuramente uno dei luoghi “sacri” di Parigi, uno di quelli che non puoi non visitare se come noi è la prima volta che vi recate nella capitale francese; tuttavia, è bene essere preparati prima di accedere a questa attrazione, che vede convergere al suo interno una mole davvero smisurata di turisti e che vi terrà …
Di Madrid ho cominciato a parlarvi da una certa prospettiva, quella del risparmio: prima infatti vi ho spiegato qual è il trucco per visitare gratuitamente attrazioni che di solito sono a pagamento, e poi vi ho dato 10 idee su cosa fare nella capitale spagnola completamente gratis. Adesso è arrivato il momento di spiegarvi nel dettaglio cosa vedere a Madrid …
Nello scorso articolo vi avevo spiegato come visitare gratuitamente alcune attrazioni di Madrid che di solito sono a pagamento, risparmiando parecchio; in questo invece, voglio darvi altre 10 idee su cosa fare e vedere a Madrid gratis, senza spendere nemmeno un euro, in qualsiasi giorno della settimana voi decidiate di andare. Pronti a scoprire la capitale spagnola senza mettere mano …