Per noi i dintorni di Modena sono davvero comodi: dalla provincia di Bologna dove abitiamo, infatti, occorre poco più di un’ora di macchina per raggiungerli. Già qualche tempo fa avevamo dedicato una domenica alla scoperta prevalentemente dei suoi castelli (di cui prometto vi parlerò il prima possibile), stavolta invece abbiamo deciso di organizzare un itinerario insolito della provincia di Modena, …
Italia
Nel corso degli ultimi mesi, ci siamo dedicati davvero tanto alla regione del Piemonte, tornando vari weekend e riuscendo finalmente a sfruttare i voucher che avevamo prenotato un po’ di tempo fa, ma che avevamo sempre dovuto rimandare a causa della pandemia. Durante i nostri soggiorni, non potevamo di certo non dedicare tre giorni alla zona del Monferrato (di cui …
Il Labirinto della Masone ci frullava in testa già da parecchio tempo ma, per un motivo o per un altro, non eravamo ancora riusciti a visitarlo, nonostante disti appena poco più di un’ora di macchina dalla nostra Bologna. L’invito da parte di una coppia di amici riminesi è stata la molla che ci ha portato ad organizzare una gita fuoriporta …
Gli spettacoli di Video Mapping stanno prendendo sempre più piede in questi ultimi anni e, devo ammetterlo, sono una delle forme di arte e spettacolo che attirano maggiormente la mia attenzione. Ecco perché, quando ho scoperto il Sidera Aurea a Padova, non ho saputo resistere e ho cercato di incastrare mille impegni pur di andare a vederlo il prima possibile. …
Settembre è sicuramente un buon mese per chi vuole visitare la Sardegna a prezzi più abbordabili ed evitando il pienone di turisti, inoltre le temperature sono in genere ancora miti, se si escludono quei giorni in cui si ha la sfortuna di beccare il Maestrale come è successo a noi. Dal momento che le vacanze di mare non sono proprio …
Ormai da qualche anno a questa parte, più o meno a metà luglio, siamo soliti organizzare un weekend insieme ad altre due coppie di amici: è il nostro appuntamento fisso, per condensare racconti e chiacchiere e riservarci tempo di qualità, pur vedendoci appena possiamo anche nel corso dell’anno. Nelle ultime due estati avevamo scelto come meta il Trentino Alto Adige, …
Pace, tranquillità e panorami verdi mozzafiato: sono queste le prime parole che mi vengono in mente quando penso alla Toscana, e sono questi gli scenari che mi sono subito passati davanti agli occhi quando ho scoperto che la riunione annuale di AITB (l’Associazione Italiana Travel Blogger, alla quale sono iscritta già da 3 anni), si sarebbe tenuta proprio in questa …
Di cosa vedere a Biella in un giorno vi avevo appena parlato proprio nell’articolo precedente a questo ma, avendo trascorso in Piemonte molti dei nostri ultimi weekend, abbiamo avuto modo di esplorarne anche i territori circostanti, scoprendo nella maggior parte dei casi attrazioni nascoste ed insolite, non troppo conosciute dal turismo di massa. Se anche voi avete intenzione di visitare …
Nel nostro ultimo weekend piemontese, dopo aver visitato il Santuario di Oropa ed alcuni paesi nelle sue vicinanze, abbiamo dedicato un’intera giornata a Biella, cittadina dalle origini medievali situata ai piedi delle Alpi. Devo ammettere che questa decisione si è rivelata assolutamente azzeccata, perché i punti di interesse del suo centro storico sono vari ed è stato bello scoprirli senza …
Il Santuario di Oropa è sicuramente una delle attrazioni religiose più importanti dell’intero Piemonte e, oltre ad essere imperdibile per i credenti che lo raggiungono da ogni parte d’Italia, merita di essere visitato per le sue bellezze artistiche anche da chi non lo è particolarmente come noi. Dedicato alla Madonna Nera e circondato dall’affascinante scenario delle Alpi Biellesi, può essere …