Per chi vuole immergersi nella natura selvaggia e scoprire la Sardegna da un punto di vista diverso e insolito, discostandosi dal classico turismo balneare, un viaggio fotografico è la soluzione perfetta. Questo unisce fotografia e avventura, permettendo ai partecipanti di osservare da vicino luoghi incontaminati e provare esperienze emozionanti, come ad esempio le attività outdoor fuori e dentro l’acqua godendo …
Italia
Ultimamente, le esperienze e le mostre immersive stanno sempre più prendendo piede sia in Italia che all’estero, riuscendo ad attirare un pubblico sempre più vasto che in questo modo si avvicina alla cultura in maniera diversa ed alternativa. Inutile dire che a noi questo tipo di proposta piace davvero molto, e appena riusciamo cerchiamo di non perdere quelle nelle vicinanze. …
La prima volta che siamo stati a Genova, ormai qualche anno fa, siamo andati come la maggior parte dei turisti per visitare l’Acquario, una delle principali attrazioni del centro storico. Quella volta ci siamo fermati per un weekend lungo, e pensavamo di essere riusciti a vedere buona parte dei punti di interesse, ma in realtà ci sbagliavamo di grosso: perché …
Quest’anno il giorno dell’Immacolata (l’8 dicembre) ci ha fatto il regalo di cadere di venerdì, e noi ne abbiamo subito approfittato per organizzare un bel weekend lungo a Genova, dove eravamo già stati qualche anno fa per visitare principalmente l’Acquario. In quell’occasione ci eravamo però resi conto che avevamo lasciato indietro molte altre attrazioni imperdibili, e con tre giorni a disposizione …
E’ ormai diventata una certezza, noi agli spettacoli di luce in Italia e in Europa non sappiamo proprio resistere, soprattutto se si svolgono intorno al periodo natalizio. Ed è per questo che, non appena siamo venuti a conoscenza dell’evento Trame di Luce, abbiamo fatto di tutto per riuscire ad incastrarlo tra i tanti impegni di inizio dicembre. Questa manifestazione si …
Dopo avervi appena parlato di Gubbio nell’articolo precedente, ho deciso di proporvi anche un itinerario a piedi per Spoleto, cittadina di più grandi dimensioni rispetto alla precedente, dalla quale dista poco meno di un centinaio di chilometri in macchina. Situata nella zona dell’Umbria meridionale proprio ai piedi della montagna spoletina del Monteluco, offre agli occhi dei visitatori un patrimonio artistico e …
Gubbio è un grazioso centro di media grandezza dell’Umbria settentrionale, situato proprio ai piedi del Monte Ingino, meta assolutamente imperdibile che abbiamo inserito in uno dei tanti itinerari on the road fatti in questa regione, non troppo distante dalla nostra Emilia Romagna. Questo borgo ha la capacità di racchiudere fra le sue mura e nei suoi vicoli tutta la bellezza …
Se mi chiedessero adesso, a caldo, se sia possibile visitare i Musei Vaticani al meglio, sarei molto indecisa sull’eventuale risposta: dipende, direi. Il fatto è che questa attrazione rientra tra i musei più visitati al mondo, secondo soltanto al Louvre di Parigi, quindi è assolutamente normale (purtroppo) mettere in conto il grandissimo afflusso di turisti che troverete al suo interno. …
La provincia di Varese è spesso vista come la meta ideale per una gita fuori porta partendo da Milano, dal momento che dista soltanto un’ora dal caotico capoluogo lombardo; da Bologna, invece, il discorso cambia abbastanza, visto che per raggiungere questa zona bisogna mettere in conto almeno 3 ore di viaggio all’andata e altrettante al ritorno. Noi però non ci …
Dopo la bella esperienza dello scorso maggio a Casole D’Elsa, anche quest’anno è arrivato il momento per noi soci di AITB (Associazione Italiana Travel Blogger) di ritrovarci per la riunione annuale, che si svolge solitamente in primavera e che rappresenta per noi un importante momento di incontro e di confronto. Dalla volta precedente però sono cambiate un po’ di cose …