A Viterbo eravamo già stati qualche anno fa, inserendo questa città all’interno di un itinerario della Tuscia di una settimana, ma, avendo soltanto un giorno a disposizione del nostro on the road, non eravamo entrati all’interno delle sue attrazioni, limitandoci ad un giro esterno di vie e palazzi. Qualche settimana fa abbiamo invece deciso di tornare e di dedicarle il tempo …
Lazio
Roma è una delle città che più amo e nella quale mi piace tornare appena posso, infatti a settembre ne ho approfittato per trascorrere lì un weekend insieme alle mie amiche di sempre. Le attrazioni da vedere nel capoluogo romano sono veramente tante ed ogni volta è facile scoprirne qualcuna di nuova, ed il tempo che si ha a disposizione …
Lo scorso fine settimana ho fatto una cosa che non facevo da tanto, da troppo tempo: trascorrere un intero weekend in compagnia delle mie due amiche d’infanzia, in una città che non fosse la nostra Bologna. Questa idea è nata dal fatto che quest’anno, per tutte e tre, ricorreva un compleanno importante (senza specificare troppo quale…) ed era doveroso festeggiarlo …
Qualche anno fa, per il viaggio on the road estivo, abbiamo scelto di fare un itinerario della Tuscia in macchina essenzialmente per due motivi: innanzitutto, volevamo esplorare una zona del centro Italia che ancora non conoscevamo (e il Lazio ci è sembrato l’ideale per non passare in auto troppe ore) e, oltre a questo, eravamo alla ricerca di una meta …
I borghi da visitare nel Lazio non sono forse famosi come quelli di altre regioni, ma posso assicurarvi che meritano davvero di essere conosciuti: io ho avuto modo di dedicarmi soprattutto a quelli della provincia di Viterbo, scoperti nel corso del nostro itinerario on the road della Tuscia in una settimana. Alcuni di questi sono piccoli e caratteristici, con una …
Viterbo è stata la città di più grandi dimensioni che abbiamo visitato nel corso della nostra settimana di vacanza nel Lazio, durante la quale siamo perlopiù andati alla scoperta dei piccoli borghi che gravitano nella sua provincia ed intorno al Lago di Vico, località dove abbiamo preso in affitto un appartamento per i nostri sette giorni di permanenza. Ad ogni …
Come parecchi di voi forse già sanno, amo molto i presepi ed i mercatini natalizi, ed ogni anno, nel periodo che va dall’8 dicembre a Natale, cerco sempre di visitarne uno diverso, nella mia Emilia Romagna o nelle regioni limitrofe. Quest’anno, per impegni vari nei weekend, non mi è stato possibile farlo, e quindi ho pensato di rimediare nel viaggio che …
Civita di Bagnoregio è, a mio parere, uno di quei paesi che merita sul serio di essere stato inserito nella lista dei “Borghi più belli d’Italia”: uno dei più suggestivi e particolari che abbia mai visto non solo del Lazio, ma dell’intera nazione. Nonostante avessimo già avuto modo di visitare parecchi piccoli centri della zona (alcuni più conosciuti, altri molto meno), questo gioiello della provincia di …
Chi mi conosce o mi segue da un po’ sul blog sa che sono un’accanita fan del provare a “viaggiare di più spendendo di meno”. Non sempre ci si riesce e un piccolo budget bisogna sempre tenerlo presente, ma sono contraria a chi pensa che viaggiare sia soltanto un passatempo per benestanti e poi non si impegna minimamente a cercare …
Sembra finalmente che il tempo si sia un po’ stabilizzato e stavolta speriamo davvero che non abbia ricadute in termini di freddo e pioggia. Se siete dalle parti di Roma e volete approfittare della bella stagione, non potete perdervi una passeggiata nel verde nell’immenso parco di Villa Borghese. L’accesso a Villa Borghese è davvero molto comodo, perché la metropolitana ti …