Come parecchi di voi forse già sanno, amo molto i presepi ed i mercatini natalizi, ed ogni anno, nel periodo che va dall’8 dicembre a Natale, cerco sempre di visitarne uno diverso, nella mia Emilia Romagna o nelle regioni limitrofe. Quest’anno, per impegni vari nei weekend, non mi è stato possibile farlo, e quindi ho pensato di rimediare nel viaggio che …
Lazio
Civita di Bagnoregio è, a mio parere, uno di quei paesi che merita sul serio di essere stato inserito nella lista dei “Borghi più belli d’Italia”: uno dei più suggestivi e particolari che abbia mai visto non solo del Lazio, ma dell’intera nazione. Nonostante avessimo già avuto modo di visitare parecchi piccoli centri della zona (alcuni più conosciuti, altri molto meno), questo gioiello della provincia di …
Chi mi conosce o mi segue da un po’ sul blog sa che sono un’accanita fan del provare a “viaggiare di più spendendo di meno”. Non sempre ci si riesce e un piccolo budget bisogna sempre tenerlo presente, ma sono contraria a chi pensa che viaggiare sia soltanto un passatempo per benestanti e poi non si impegna minimamente a cercare …
Sembra finalmente che il tempo si sia un po’ stabilizzato e stavolta speriamo davvero che non abbia ricadute in termini di freddo e pioggia. Se siete dalle parti di Roma e volete approfittare della bella stagione, non potete perdervi una passeggiata nel verde nell’immenso parco di Villa Borghese. L’accesso a Villa Borghese è davvero molto comodo, perché la metropolitana ti …
La prima volta che sono stata a Roma era il 2006, e la sua bellezza mi ha talmente folgorata che proprio da lì è nata la mia passione per i viaggi; sono riuscita a tornarci otto anni dopo, grazie ad uno Smartbox regalato per il compleanno e nel weekend non troppo ideale della beatificazione di Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII. …
Metti caso che il 3 aprile sia il tuo compleanno e che per festeggiare tu faccia un aperitivo tranquillo in centro a Bologna con le tue amiche di sempre. Metti anche caso che come tutti gli anni queste amiche ti facciano un regalo, e che scartandolo tu ci trovi dentro uno Smartbox denominato “Mille e…uno svago – 1001 divertenti esperienze …
Se siete dalle parti del Lazio, non potete assolutamente lasciarvi scappare una visita al Palazzo Farnese di Caprarola, una delle meraviglie architettoniche che questa terra racchiude in un piccolo borgo ad appena mezz’ora dal capoluogo di Viterbo. Caprarola venne costruito sulla cima di un colle di tufo, e tutto converge verso questo edificio, tanto che anche l’urbanistica è stata adattata …
Quando si parla della regione Lazio, subito il nostro cervello la collega alla grandezza e alla magnificenza della sua capitale, Roma…e come dargli torto? Ma esiste anche un Lazio un po’ più nascosto, meno turistico e caotico, anche se non per questo meno pervaso di storia e di cultura: è il Lazio di Viterbo e delle meraviglie che gravitano nella sua …
A soli 20 chilometri da Viterbo, in una zona del Lazio forse ancora poco conosciuta e pubblicizzata, sorge un parco oserei dire un po’ magico, popolato da strane figure di pietra dalle più svariate dimensioni che sembrano divertirsi a spaventarti ed impressionarti lungo tutto il tuo percorso: per chi non lo sapesse vi sto parlando del Parco dei Mostri di …
Tivoli è un comune in provincia di Roma collocato sulle pendici occidentali dei monti Tiburtini, che abbiamo inserito in uno dei nostri on the road nel Lazio, con base sul Lago di Vico. Devo essere sincera, il giro alla scoperta del suo centro storico di per sé non ci ha particolarmente impressionati, anche perché il nostro vero obiettivo era scoprire …