Settembre è a mio parere il mese ideale per le gite fuoriporta: le giornate sono ancora abbastanza lunghe, e si può trarre beneficio dal clima gradevole, che non è più quello caldo o afoso del mese di agosto. Proprio domenica scorsa abbiamo inaugurato questa nostra consuetudine annuale, e siamo saliti in macchina per andare a scoprire che cosa vedere nei dintorni …
Lombardia
Sono dell’idea che il Lago di Garda sia una destinazione perfetta per un weekend o una gita fuoriporta primaverile o estiva, soprattutto per chi come noi abita nel Nord Italia e non impiega molto a raggiungerlo in macchina: noi eravamo già stati lì in un paio di occasioni, la prima per immergerci nell’atmosfera mistica del Vittoriale degli Italiani a Gardone …
Bergamo mi frullava in testa già da parecchio tempo: un po’ perché le guide turistiche ne parlavano come una meta imperdibile tra le città del Nord Italia, un po’ perché volevo approfondire la mia conoscenza della Lombardia, regione non troppo scomoda in macchina dalla nostra Emilia Romagna. Un altro elemento che mi incuriosiva non poco di questo capoluogo era la sua …
A Cremona ero già stata un paio di anni fa quando, in occasione del ponte del 2 giugno, avevo voluto organizzare una gita in giornata in una città d’arte non troppo lontana dalla mia base a Bologna. Quella volta mi ero limitata ad una passeggiata a piedi per le vie del suo centro storico, entrando solamente nelle attrazioni più importanti, …
Quella di visitare la mostra di Tesla a Milano era un’idea che avevamo già in mente da un po’, ma, per un motivo o per un altro, la data slittava sempre più in avanti: l’occasione giusta si è presentata proprio il giorno di Capodanno, quando, di ritorno dal nostro on the road di quattro giorni in Valle d’Aosta, abbiamo fatto …
Angera è un piccolo borgo della Lombardia, in provincia di Varese, adagiato sulla sponda orientale del Lago Maggiore, conosciuto soprattutto per la sua rocca che lo domina dell’alto, e che rappresenta la sua attrattiva turistica più famosa. Anche noi, appena un paio di anni fa, l’avevamo visitata proprio per questo motivo, inserendo questa cittadina in un itinerario più ampio alla …
Una gita domenicale sul Lago di Garda è sempre una buona idea a mio parere, soprattutto per chi, come noi da Bologna, impiega appena un paio di ore di macchina per raggiungere le limpide sponde della sua parte meridionale. In realtà avevamo già esplorato queste zone in un caldo weekend di luglio di ormai qualche anno fa, ma proprio all’inizio …
L’idea di visitare Monza in maniera approfondita mi frullava in testa già da un po’, e più precisamente dallo scorso inverno, quando un malanno abbastanza pesante mi aveva costretto a rientrare in fretta e furia a casa per curarmi, limitando la mia vacanza da quelle parti alla sola scoperta della Villa Reale. L’occasione perfetta è arrivata un paio di settimane …
Il Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio è uno dei siti archeologici più particolari e suggestivi dell’intera Lombardia, e per noi è stata la meta ideale per la gita del 1 maggio, inserendolo come tappa intermedia fra il rientro a Bologna e i nostri due giorni trascorsi in Svizzera. La visita del parco è l’ideale per chi vuole trascorrere un paio …
Proprio in un paio di articoli fa, vi avevo parlato del mio weekend trascorso a Mantova e di come, con mio grande rammarico, non avessi fatto in tempo ad includere la vicina Sabbioneta, dal momento che anche tutti i suoi monumenti più famosi erano compresi nella Mantova Card a nostra disposizione. Ma due giorni, per dedicarsi in maniera adeguata alle attrazioni …