Nascosta tra il verde delle colline bolognesi, si trova una costruzione di rara e particolare bellezza, ancora preservata dal turismo di massa e riaperta da poco dopo un lungo periodo ...
L’Abbazia di Pomposa ed il Museo Pomposiano rientrano nell’elenco dei musei statali dell’Emilia Romagna visitabili gratuitamente la prima domenica del mese. Questo complesso monastico si trova precisamente a Codigoro, piccolo ...
Firenze, oltre ad essere una bellissima città dall’indiscusso patrimonio artistico, è anche nota (purtroppo), per non essere proprio a buon mercato. Per visitarla al meglio senza rimetterci il portafoglio, bisogna ...
Nel mio post precedente su Napoli, vi avevo già spiegato quali vantaggi si possono avere acquistando Artecard per visitare la città. In questo, invece, vi voglio proprio svelare come accedere ad ...
Ieri il caldo era davvero insopportabile e, come si suol dire, era una di quelle giornate con 40 gradi all’ombra e da restare chiusi in casa con l’aria condizionata accesa. ...
Chi mi conosce o mi segue da un po’ sul blog sa che sono un’accanita fan del provare a “viaggiare di più spendendo di meno”. Non sempre ci si riesce ...
Continua la mia piccola “crociata” portata avanti al motto di “Viaggiare di più spendendo meno è possibile”: ovviamente non sono impazzita improvvisamente, ma sono semplicemente dell’idea che con l’ausilio di ...
Il primo maggio, in occasione della festa dei lavoratori, tutti i luoghi d’arte statali sono stati aperti al pubblico gratuitamente. Purtroppo come al solito questa iniziativa è stata secondo me ...