Nel corso degli ultimi mesi, ci siamo dedicati davvero tanto alla regione del Piemonte, tornando vari weekend e riuscendo finalmente a sfruttare i voucher che avevamo prenotato un po’ di tempo fa, ma che avevamo sempre dovuto rimandare a causa della pandemia. Durante i nostri soggiorni, non potevamo di certo non dedicare tre giorni alla zona del Monferrato (di cui …
Piemonte
Di cosa vedere a Biella in un giorno vi avevo appena parlato proprio nell’articolo precedente a questo ma, avendo trascorso in Piemonte molti dei nostri ultimi weekend, abbiamo avuto modo di esplorarne anche i territori circostanti, scoprendo nella maggior parte dei casi attrazioni nascoste ed insolite, non troppo conosciute dal turismo di massa. Se anche voi avete intenzione di visitare …
Nel nostro ultimo weekend piemontese, dopo aver visitato il Santuario di Oropa ed alcuni paesi nelle sue vicinanze, abbiamo dedicato un’intera giornata a Biella, cittadina dalle origini medievali situata ai piedi delle Alpi. Devo ammettere che questa decisione si è rivelata assolutamente azzeccata, perché i punti di interesse del suo centro storico sono vari ed è stato bello scoprirli senza …
Il Santuario di Oropa è sicuramente una delle attrazioni religiose più importanti dell’intero Piemonte e, oltre ad essere imperdibile per i credenti che lo raggiungono da ogni parte d’Italia, merita di essere visitato per le sue bellezze artistiche anche da chi non lo è particolarmente come noi. Dedicato alla Madonna Nera e circondato dall’affascinante scenario delle Alpi Biellesi, può essere …
Novara è una cittadina piemontese non troppo conosciuta o pubblicizzata a livello turistico, e anche noi in effetti non l’avevamo mai presa in considerazione prima di ritrovare qualcuna delle sue attrazioni comprese nel nostro Abbonamento Musei Piemonte; da Bologna non è proprio dietro l’angolo (occorrono infatti all’incirca 2 ore e 45 per raggiungerla), ma monitorando il suo centro storico su …
Un weekend nelle Langhe è sempre una buona idea, in qualsiasi stagione: noi abbiamo scelto di tornare a visitarle in autunno, dopo avervi già trascorso una settimana quest’estate, purtroppo anticipatamente interrotta. D’altronde, le attrazioni da vedere in questa terra sono davvero tantissime, e vanno incontro ai gusti di tutti, spaziando dalle bellezze culturali e paesaggistiche alle prelibatezze enogastronomiche. Ecco quindi …
Quando quest’estate abbiamo deciso di visitare il Lago D’Orta non ci siamo fatti neppure mancare un’incursione di tre giorni in Valsesia, valle alpina della provincia di Vercelli al confine con Valle D’Aosta e Svizzera. D’altronde, dopo aver optato per rimanere in Italia per il secondo anno consecutivo, ci siamo ripromessi di esplorare al meglio la regione del Piemonte, e di …
Durante il nostro viaggio nelle Langhe, oltre a riempirci gli occhi di spettacolari paesaggi e visitare borghi e castelli senza tempo, abbiamo deciso di dedicare anche una mezza giornata ad un’attività diversa dal solito, che unisse una delle visite culturali che tanto ci piacciono ad una dimensione decisamente più “adrenalinica”. Per vivere questa esperienza ci siamo diretti a Vicoforte, piccolo …
Devo ammettere che Asti è una città che mi ha colpito positivamente: non è grande, non è particolarmente conosciuta o pubblicizzata, ma è stato un piacevole intramezzo fra il nostro viaggio di una settimana nelle Langhe ed il successivo spostamento per visitare i dintorni di Torino. Il centro storico si riesce a scoprire in poche ore, anche grazie al fatto …
Torino è una delle città che più amo e nella quale mi piace tornare appena posso, anche perché le attrazioni da vedere sono veramente tante ed ogni volta è facile scoprirne qualcuna di nuova. Chi però non vive abbastanza vicino e non ha la possibilità di raggiungere il capoluogo piemontese ogni volta che vuole, dovrà accontentarsi del tempo più ristretto che ha …