Durante il nostro viaggio nelle Langhe, oltre a riempirci gli occhi di spettacolari paesaggi e visitare borghi e castelli senza tempo, abbiamo deciso di dedicare anche una mezza giornata ad un’attività diversa dal solito, che unisse una delle visite culturali che tanto ci piacciono ad una dimensione decisamente più “adrenalinica”. Per vivere questa esperienza ci siamo diretti a Vicoforte, piccolo …
Piemonte
Devo ammettere che Asti è una città che mi ha colpito positivamente: non è grande, non è particolarmente conosciuta o pubblicizzata, ma è stato un piacevole intramezzo fra il nostro viaggio di una settimana nelle Langhe ed il successivo spostamento per visitare i dintorni di Torino. Il centro storico si riesce a scoprire in poche ore, anche grazie al fatto …
Torino è una delle città che più amo e nella quale mi piace tornare appena posso, anche perché le attrazioni da vedere sono veramente tante ed ogni volta è facile scoprirne qualcuna di nuova. Chi però non vive abbastanza vicino e non ha la possibilità di raggiungere il capoluogo piemontese ogni volta che vuole, dovrà accontentarsi del tempo più ristretto che ha …
Da quando qualche mese fa abbiamo acquistato l’Abbonamento Musei Piemonte, ci siamo subito resi conto che molte destinazioni di questa regione non sono proprio dietro l’angolo per noi che veniamo dall’Emilia Romagna. Per cercare di sfruttarla al meglio, abbiamo deciso di alternare alcuni giri più lunghi (come il viaggio di quest’estate nelle Langhe) a qualche gita in giornata, come ad …
Da grandi estimatori dei laghi quali siamo (sia in Italia che all’estero), eravamo rimasti incantati dal giro che avevamo fatto qualche anno fa sulle Isole Borromee del Lago Maggiore, così, non appena quest’estate siamo ritornati nell’Alto Piemonte, non ci siamo fatti scappare un tour del vicino Lago D’Orta, sicuramente di più piccole dimensioni ma molto caratteristico e suggestivo. Mentre nel …
L’idea di visitare le Langhe ci frullava già in testa da un po’, per la precisione da quando sentivamo tutti quelli che c’erano già stati parlarne (o scriverne) con toni entusiasti, elogiando le bellezze sia naturalistiche che culinarie di queste verdissime terre. L’occasione giusta si è presentata proprio quest’estate, momento in cui abbiamo unito la nostra decisione di rimanere in …
Non ci si può fare nulla, Torino è sempre bellissima, non importa quante volte la si visiti: noi ci siamo stati già tre volte, anche se per periodi sempre troppo brevi, ma non mi stanco mai di tornarci. Ecco perché, al termine del nostro viaggio nelle Langhe, abbiamo allungato il giro per rivederla ancora, stavolta con una veste un po’ …
Ci sono viaggi in treno che inevitabilmente ti restano nel cuore: non mi riferisco a quelli fatti per una necessità lavorativa o per raggiungere una meta nel più breve tempo possibile, ma a quelli a ritmo lento, in cui godersi gli scenari spesso spettacolari che ti sfilano davanti agli occhi, e nei quali il percorso stesso è nella maggior parte …
Il tour delle Residenze Sabaude in Piemonte è un itinerario che mi sento veramente di consigliare a tutti gli appassionati del genere. Per chi ancora non lo sapesse, queste dimore sono una serie di sontuose ville e castelli che la famiglia dei Savoia fece costruire tra il XVII e il XIX secolo nei dintorni di Torino, come manifestazione del loro …
Torino, pur essendo una città di grandi dimensioni, non mi ha dato l’idea di essere anche particolarmente trafficata o caotica. Forse molti torinesi che ci vivono abitualmente potranno non essere d’accordo, ma da turista sono riuscita a spostarmi tranquillamente sia nelle zone del centro storico interdette alle auto, sia lungo i numerosi portici che fiancheggiano molte delle strade principali. Tuttavia, …