Quello di Rimini è un nome che sicuramente viene associato nella maggior parte dei casi a sole e mare, e che quindi viene collegato senza ombra di dubbio alla movimentata ...
Una sola immersione nel magico mondo del Natale all’anno è davvero poca per me, così, dopo il weekend trentino dell’Immacolata ed approfittando del tempo freddo ma ancora bello, abbiamo deciso ...
Visitare la Romagna in bicicletta è un ottimo modo per esplorare questa terra, soprattutto in primavera o in estate: ammetto che, nonostante non sia una grande sportiva, muovermi con questo ...
La scorsa domenica ho partecipato ad un evento nuovo per me, nonostante io abbia aperto questo mio spazio virtuale da ormai 4 anni: una giornata organizzata dal Museo Sulphur di ...
Se qualcuno mi avesse detto che prima o poi sarei entrata in un parco avventura non solo come spettatrice, molto probabilmente gli avrei riso in faccia; poi un giorno mi ...
Vi avevo già raccontato nell’articolo precedente di come è iniziato il mio primo blogtour e della struttura che ci ha ospitati nei tre giorni di giugno che abbiamo trascorso sulla Riviera ...
La Riviera Romagnola è sempre stata una costante della mia vita: è qui che ho trascorso le prime estati di cui ho memoria insieme ai miei genitori, ed è sempre ...
San Leo, antica capitale del Montefeltro, è ancora oggi uno dei borghi più belli e caratteristici non solo della Romagna e dintorni, ma dell’intera penisola italiana. Non essendo troppo distante ...
Alzi la mano chi di voi ha visitato almeno un castello nella sua vita! Beh, quasi tutti, suppongo, non è un avvenimento così eccezionale… Se poi qualcuno è appassionato del ...
Un paio di settimane fa un mio amico ha creato un nuovo gruppo su WhatsApp, dal titolo “Festa degli Artisti Pennabilli”: il messaggio, devo ammetterlo, mi ha subito incuriosito, sia ...