Credo che la Slovacchia, fatta eccezione per la capitale Bratislava, sia una nazione praticamente sconosciuta al turismo di massa e non solo: anche noi in realtà non la conoscevamo troppo prima di iniziare a pianificare il nostro viaggio on the road estivo, dal momento che nessuno dei nostri amici o conoscenti c’era mai stato, e anche su Internet le informazioni …
Slovacchia
Un solo articolo non mi bastava per parlarvi al meglio dei paesi che ho visitato in Slovacchia: così, dopo avervi illustrato nel post precedente il mio itinerario dei paesi della parte orientale della nazione, oggi sono qui a completarlo con quelli del lato occidentale e centrale. I paesi della parte occidentale sono raggiungibili abbastanza comodamente dalla capitale Bratislava, e nel corso …
Come ho avuto modo di dirvi più volte, la Slovacchia è una nazione quasi sconosciuta dal turismo di massa, e per noi italiani è praticamente inesistente se si esclude la capitale Bratislava, molto ambita soprattutto per chi desidera evadere per un weekend all’estero senza spendere un fortuna. Dopo aver cercato di farla conoscere al meglio attraverso i suoi paesi tipici …
L’itinerario delle chiese in legno della Slovacchia è stato sicuramente uno dei momenti più suggestivi ed emozionanti del mio on the road di due settimane in questa nazione: un vero e proprio salto nel passato per entrare in contatto con le tradizioni antiche del popolo slovacco. La particolarità di queste chiese è quella di essere costruite interamente in legno, senza …
La Slovacchia non è di certo una delle nazioni dell’est Europa più conosciute a livello turistico: la maggior parte dei visitatori che si spinge fin qui si limita infatti ad una toccata e fuga nella sua capitale, Bratislava, e nella quasi totalità dei casi non si sposta neppure nelle zone più limitrofe a questa città. Noi che però amiamo scoprire anche …
I castelli della Slovacchia sono sicuramente una delle attrazioni imperdibili di questa nazione, oltre alla più conosciuta capitale Bratislava e ad alcuni piccoli e caratteristici paesi in cui sembra di tornare indietro nel tempo. Su tutto il territorio, infatti, se ne possono contare almeno 180 tra quelli visitabili ed alcune rovine, e nelle nostre due settimane on the road abbiamo cercato di vederne …
La Slovacchia, scelta per il viaggio estivo di quest’anno, è stata una piacevole sorpresa. Contrariamente a quello che si possa pensare, non è di certo una nazione povera o arretrata, pur facendo parte dell’Europa dell’Est: anzi, sotto molti aspetti il tenore di vita sembra essere addirittura più evoluto rispetto ad altre più famose e conosciute. Tuttavia, al suo interno, nasconde …
Nell’ultimo post che avevo scritto su Bratislava, in cui vi parlavo delle principali attrazioni e monumenti da visitare, vi avevo lasciato con la promessa di suggerirvi qualche ristorante o albergo che ho testato personalmente durante il mio soggiorno in questa città: e visto che le promesse vanno mantenute, ecco qui i miei consigli su dove mangiare e dormire a Bratislava. Dove mangiare …
Il paese di Banska Bystrica, lo ammetto, è stata una piacevole ed inaspettata sorpresa: nei quasi dieci giorni precedenti in giro per la Slovacchia, ci eravamo ormai abituati a centri dalle dimensioni davvero piccole, dove tutte le principali attrazioni si concentravano attorno alla piazza principale e lì si esaurivano, lasciando pressoché spoglie le periferie. Questo paese invece è diverso: pur …
Bratislava è sempre stata messa un po’ in secondo piano a livello di capitale: raggiungibile in un’ora soltanto dalla vicinissima Vienna e ad appena due ore di distanza dall’altrettanto comoda Budapest, spesso viene relegata a gita in giornata partendo da una di queste più conosciute città. Il ragionamento che sta dietro a questa logica non è per niente sbagliato, perché …