Credo che la Slovacchia, fatta eccezione per la capitale Bratislava, sia una nazione praticamente sconosciuta al turismo di massa e non solo: anche noi in realtà non la conoscevamo troppo ...
Un solo articolo non mi bastava per parlarvi al meglio dei paesi che ho visitato in Slovacchia: così, dopo avervi illustrato nel post precedente il mio itinerario dei paesi della parte ...
Come ho avuto modo di dirvi più volte, la Slovacchia è una nazione quasi sconosciuta dal turismo di massa, e per noi italiani è praticamente inesistente se si esclude la ...
L’itinerario delle chiese in legno della Slovacchia è stato sicuramente uno dei momenti più suggestivi ed emozionanti del mio on the road di due settimane in questa nazione: un vero ...
La Slovacchia non è di certo una delle nazioni dell’est Europa più conosciute a livello turistico: la maggior parte dei visitatori che si spinge fin qui si limita infatti ad ...
I castelli della Slovacchia sono sicuramente una delle attrazioni imperdibili di questa nazione, oltre alla più conosciuta capitale Bratislava e ad alcuni piccoli e caratteristici paesi in cui sembra di tornare indietro nel ...
La Slovacchia, scelta per il viaggio estivo di quest’anno, è stata una piacevole sorpresa. Contrariamente a quello che si possa pensare, non è di certo una nazione povera o arretrata, ...
Nell’ultimo post che avevo scritto su Bratislava, in cui vi parlavo delle principali attrazioni e monumenti da visitare, vi avevo lasciato con la promessa di suggerirvi qualche ristorante o albergo che ho ...
Il paese di Banska Bystrica, lo ammetto, è stata una piacevole ed inaspettata sorpresa: nei quasi dieci giorni precedenti in giro per la Slovacchia, ci eravamo ormai abituati a centri ...
Bratislava è sempre stata messa un po’ in secondo piano a livello di capitale: raggiungibile in un’ora soltanto dalla vicinissima Vienna e ad appena due ore di distanza dall’altrettanto comoda ...