Huelva è sicuramente la provincia meno conosciuta e visitata dell’intera Andalusia, quasi per nulla contaminata dal turismo di massa. Nonostante questo, noi abbiamo scelto di dedicarle due giorni pieni del nostro itinerario di due settimane in terra spagnola, proprio per aver modo di raccontarvi al nostro ritorno qualche destinazione insolita al di fuori dei circuiti turistici più classici. Ecco i …
Spagna
La provincia di Jaen, così come quella di Huelva o Almería, è probabilmente una delle meno conosciute dell’Andalusia: questo nasce dal fatto che chi viene da queste parti e non ha molto tempo a disposizione, si concentra esclusivamente sulle città più famose, scegliendo un classico tour tra Siviglia, Granada e Cordoba. Noi, invece, potendo dedicare a questa zona due settimane abbondanti, siamo riusciti a ritagliarci …
Jerez de la Frontera è, a mio parere, uno dei paesi più interessanti da visitare nella provincia di Cadice, in Andalusia: e, nonostante nella guida di viaggio che ho consultato per l’itinerario non venisse messo in risalto più di tanto, io l’ho inserito nelle mete assolutamente consigliate. In questo articolo, vi racconto il nostro itinerario a piedi e tutte le …
Granada è una delle città dell’Andalusia che ho preferito in assoluto: ricca di monumenti da scoprire di giorno, vitale ed animata di sera, con locali e ristoranti sempre affollati fino alle ore piccole. Proprio per consentirvi di godervela al meglio, ho deciso di creare e di mettere a vostra disposizione questa mia piccola guida per visitare Granada gratis, in cui vi …
Ronda è una piccola cittadina della provincia di Malaga, in Andalusia. Nonostante disti da quest’ultima appena un’ora verso l’entroterra, differisce di parecchio dagli altri centri più mondani e movimentati che si trovano sulla vicina Costa del Sol. Durante la ricerca delle mete da inserire nel mio itinerario in terra spagnola, sono rimasta subito affascinata dalle foto che ritraevano questo paese, abbarbicato su …
Credo che Gibilterra sia stata la più grossa delusione del mio viaggio in Andalusia. Anche se, per chi viene da queste parti, è sicuramente una delle mete da non perdere, inserita in qualsiasi giro turistico che si rispetti. Dal momento che già da prima della partenza ho avuto qualche difficoltà a reperire informazioni pratiche su questa destinazione, cercherò di darvi quante …
Scommetto che quando si fa riferimento ad una delle zone più famose della Spagna, l’Andalusia, davvero pochi di voi avranno sentito parlare del Parco Minerario di Riotinto. Questo accade con ogni probabilità perché, al contrario di attrazioni conosciute da tutti come Cordoba, Siviglia o Granada (soltanto per citarne alcune), questo parco tematico si trova in una delle province meno visitate fra …
Cordoba è stata la prima tappa del nostro viaggio on the road di due settimane in Andalusia. Ci ha accolti con i suoi 35 gradi all’ombra, comunque più sopportabili dell’umidità degli ultimi giorni trascorsi a Bologna: le stradine strette ed acciottolate consentono di camminare all’ombra su entrambi i lati, ed i nebulizzatori presenti praticamente in ogni bar rendono meno pesanti anche …
L’Alhambra è sicuramente l’attrazione più visitata di Granada. E’ d’altronde innegabile che questa città fortificata di notevoli dimensioni racchiuda tra le sue mura secoli di storia e di stili architettonici nettamente diversificati fra loro: dopo la prima impronta per mano degli arabi, che la costruirono secondo le proprie esigenze nel XIV secolo, venne poi rimodellata dai re cristiani spagnoli che ne …
Non mi sembra ancora vero: ancora due giorni e sarò in Andalusia. Dire che questo giugno è volato è poco. La fine delle scuole, una full immersion con i ragazzi che seguo per l’esame di terza media, un weekend fuori, poi gli imbianchini e i mobilieri avanti e indietro per casa me l’hanno portato via senza che riuscissi a far niente per …