Per noi che abitiamo in provincia di Bologna, la cittadina di Modena è una destinazione ideale per una gita fuoriporta nel weekend, che può essere anche decisa la mattina stessa ...
La Danimarca, si sa, è una nazione cara, per non dire carissima: ne eravamo consapevoli nella fase di pianificazione del nostro on the road di due settimane, e l’abbiamo toccato ...
A Padova ero già stata alcuni anni fa, per una toccata e fuga di poco più di mezza giornata, davvero troppo veloce per riuscire ad apprezzare anche solo le attrazioni ...
Granada è una delle città dell’Andalusia che ho preferito in assoluto: ricca di monumenti da scoprire di giorno, vitale ed animata di sera, con locali e ristoranti sempre affollati fino ...
Nascosta tra il verde delle colline bolognesi, si trova una costruzione di rara e particolare bellezza, ancora preservata dal turismo di massa e riaperta da poco dopo un lungo periodo ...
La Domenica dell’Arte in Pianura è un’iniziativa culturale organizzata da Emilbanca a metà settembre per favorire la promozione dei piccoli tesori nascosti della provincia di Bologna. Nonostante sia meno famosa e pubblicizzata rispetto alle più ...
L’Abbazia di Pomposa ed il Museo Pomposiano rientrano nell’elenco dei musei statali dell’Emilia Romagna visitabili gratuitamente la prima domenica del mese. Questo complesso monastico si trova precisamente a Codigoro, piccolo ...
Firenze, oltre ad essere una bellissima città dall’indiscusso patrimonio artistico, è anche nota (purtroppo), per non essere proprio a buon mercato. Per visitarla al meglio senza rimetterci il portafoglio, bisogna ...