Le Giornate Fai di Primavera hanno raggiunto quest’anno la loro 24esima edizione. E’ in occasione del terzo weekend di marzo, infatti, che il Fai (Fondo Ambiente Italiano) apre eccezionalmente ai visitatori alcuni suoi luoghi che di solito sono chiusi e non possono essere visitati: in tutta Italia, sono state allestite oltre 900 aperture straordinarie ad offerta libera in 380 città. Personalmente, è il terzo anno …
Trucchi per viaggiare di più spendendo meno
L’evento italiano che da mesi occupa le prime pagine di giornali e di servizi televisivi è sicuramente l’Expo, sul quale sono stati versati fiumi di inchiostro su qualsiasi mezzo di comunicazione possibile. Praticamente chiunque ha espresso la sua opinione in merito a questo vastissimo allestimento, sottolineandone i pro e i contro, consigliando se visitarlo o meno e proponendo i percorsi maggiormente …
Nel mio post precedente su Napoli, vi avevo già spiegato quali vantaggi si possono avere acquistando Artecard per visitare la città. In questo, invece, vi voglio proprio svelare come accedere ad alcune delle sue attrazioni in modo completamente gratis. Non ci credete? Pensate che sia una delle solite “fregature” del mondo di Internet? Vi assicuro che non è così, e se …
Napoli è sicuramente la città più grande ed importante del Sud Italia, e per visitare tutte le sue attrazioni probabilmente non vi basterà un weekend intero. Tuttavia, nei nostri 3 giorni pieni passati qui, siamo riusciti a vederne una buona parte in maniera quasi gratuita, grazie a qualche “piccolo espediente” che vi racconterò nel corso dei miei post. Siete curiosi …
Ieri il caldo era davvero insopportabile e, come si suol dire, era una di quelle giornate con 40 gradi all’ombra e da restare chiusi in casa con l’aria condizionata accesa. O al massimo si poteva prendere la macchina in direzione Riviera romagnola, ben consapevoli del fatto che il 90% della popolazione pensante si sarebbe suddiviso tra l’autostrada e qualche piscina …
Giornate Fai di Primavera 2015: alla scoperta di piccole bellezze nella provincia di Bologna
Ogni anno il Fai (Fondo Ambiente Italiano), in occasione del primo weekend di primavera, apre le porte ad alcuni suoi luoghi che normalmente non sono accessibili al grande pubblico. Non sono grandi opere d’arte, ma piccoli capolavori di nicchia che però non lasceranno indifferenti gli estimatori delle attrazioni che si tengono un po’ defilate dal clamore delle masse. L’anno scorso …
I Bed and Breakfast sono una tipologia di alloggio che si è molto sviluppata nel corso degli ultimi anni. Ciò che la contraddistingue dal classico albergo è la possibilità di entrare direttamente in contatto con le persone del luogo, che gestiscono in modo personale l’appartamento e talvolta vi alloggiano anche all’interno. Finora ho utilizzato questo tipo di struttura in tre …
Chi mi conosce o mi segue da un po’ sul blog sa che sono un’accanita fan del provare a “viaggiare di più spendendo di meno”. Non sempre ci si riesce e un piccolo budget bisogna sempre tenerlo presente, ma sono contraria a chi pensa che viaggiare sia soltanto un passatempo per benestanti e poi non si impegna minimamente a cercare …
Continua la mia piccola “crociata” portata avanti al motto di “Viaggiare di più spendendo meno è possibile”: ovviamente non sono impazzita improvvisamente, ma sono semplicemente dell’idea che con l’ausilio di qualche trucchetto o di qualche iniziativa mirata possiamo organizzare le nostre gite ed itinerari ad un prezzo veramente irrisorio. Per esempio, che cosa mi rispondereste se vi dicessi che domenica scorsa …
Che per viaggiare servano soldi, non ci piove. Che per viaggiare molto, servano molti soldi, anche su questo siamo tutti d’accordo. Che invece esistano dei trucchi o delle iniziative per viaggiare di più spendendo di meno, forse questo non tutti lo sanno. E devo ammettere che neanch’io ne ero a conoscenza prima di iniziare ad esplorare più in profondità il …