Era ormai da parecchio tempo che l’idea di Budapest ci frullava in testa, perché tutti quelli che ci erano stati ne parlavano con toni incantati e con grande entusiasmo, e ce ...
Budapest, città dal fascino imperiale dell’Ungheria, è stata una delle capitali che più ho amato in questi ultimi anni, sia per il suo passato carico di sofferenza, che emerge ancora ...
Prima che iniziate a leggere questo articolo, devo farvi una doverosa premessa, per specificare al meglio quello che potevo soltanto accennare nel titolo: tutta l’Ungheria, fatta eccezione per Budapest e la ...
Quando si parla di Ungheria, è inevitabile pensare unicamente alla capitale Budapest: ciò accade perché la maggior parte dei turisti si concentra su questa città, spesso in un mordi e ...
Pur non essendo particolarmente religiosa o praticante, mi piace comunque, nel corso dei miei viaggi, ritagliarmi il tempo necessario per andare alla scoperta dei luoghi più sacri di quel paese, ...
Come molti di voi già sanno, mi piace sempre andare alla ricerca dell’insolito nei viaggi che faccio: scoprire qualche luogo nascosto, che spesso non viene preso in considerazione dalla maggior ...
La provincia del Transdanubio coincide con la parte occidentale dell’Ungheria, proprio al confine con Austria, Slovenia e Croazia, ed è anche la zona più conosciuta della nazione dopo Budapest e dintorni. Avevo ...
Pécs è sicuramente una delle città più importanti dell’Ungheria: situata nella zona del Transdanubio meridionale, ad appena una trentina di chilometri dal confine croato, venne scelta nel 2010 come Capitale ...
Sopron, piccolo centro dell’Ungheria nord occidentale, è proprio uno di quei paesi che piacciono a me: raccolto, ma con una storia importante alle spalle e tanti monumenti e musei per ...
Budapest è stata una di quelle capitali europee intorno alla quale abbiamo girato per molto tempo: vicina, non troppo cara ed appetibile per un weekend lungo con un volo low ...