Il Meet Your Blogger Friends si è concluso da poche ore e sento già un po’ di nostalgia.
Nostalgia di una bella giornata, di sicuro passata troppo in fretta, trascorsa insieme a cinque grandi donne (più due piccole mascotte!), che condividono con me la passione verso il mondo del blogging e dei viaggi in particolare.
Un gruppo coeso, ben collaudato nonostante si riunisse soltanto per la seconda volta, ma allo stesso tempo formato da personalità ben distinte, ognuna con le proprie storie, sogni, obiettivi e percorsi di vita particolari.
Meet Your Blogger Friends: da Internet alla vita reale
Facciamo il punto della situazione per chi non ci conosce (e si starà chiedendo di che cosa sto parlando!).
Meet Your Blogger Friends è stata un’esperienza più che positiva alla quale ho partecipato insieme ad altre cinque blogger, tutte donne e tutte provenienti dal settore travel.
Dopo vari contatti virtuali su Internet, l’occasione per conoscersi sul serio ed incontrarsi di persona era arrivata un paio di mesi fa, con la partecipazione ad uno dei corsi di Silvia Ceriegi del blog Trippando, il “Blogging Advanced” tenutosi a Viareggio lo scorso ottobre.
Questa domenica si sarebbe dovuto tenere un nuovo corso, purtroppo annullato (o meglio, rimandato a gennaio!) per motivi personali e di salute dell’organizzatrice: e allora, che fare? La voglia di incontrarsi e di stare insieme era grande, i biglietti del treno erano già stati comprati, ed il richiamo della sempre bella Firenze addobbata a festa troppo forte per essere ignorato.
Così, con grande entusiasmo, abbiamo deciso: l’incontro, seppure in forma non ufficiale, si sarebbe tenuto ugualmente!
Meet Your Blogger Friends: come si è svolto
La giornata comincia per me dalla stazione di Bologna, dove incontro le mie concittadine compagne di avventura: Marzia di “Vacanzelandi@”, già conosciuta a Viareggio, e Silvia de “Il mio Quaderno di Viaggio”, a cui posso dare un volto dopo vari scambi di battute avvenuti on line.
Il viaggio in treno scorre via velocissimo (ammetto che era la prima volta che salivo su un Freccia Argento!), ed è condito di chiacchiere e sorrisi in attesa di raggiungere il resto del gruppo nel capoluogo toscano.
Firenze ci accoglie con un bel sole luminoso, la giornata è fredda ma limpida, e contrasta nettamente con le settimane di nebbia a cui siamo state abituate a Bologna.
Cominciamo ad esplorare con calma la città, passeggiando a passo lento davanti ai monumenti principali (considerando che Silvia è in dolce attesa abbiamo cercato di mantenere un’andatura sostenibile) e fermandoci molto frequentemente per immortalare il momento (il bastone per i selfie di Marzia veniva allungato in maniera fulminea!).
Proprio quando stavamo per raggiungere il ristorante dove avevamo prenotato il pranzo, siamo state “sorprese” alle spalle da Stella, la fiorentina autrice di “Travelbreath”, e dal suo piccolo accompagnatore, il figlio di cinque anni Gabriele.
La prima parte del gruppo è così pronta a buttarsi sui piatti della trattoria I’ Raddi, che non delude le aspettative su tutti i fronti, partendo dagli antipasti fino ad arrivare ai deliziosi dolci. Come previsto, anche il pranzo scorre via veloce (troppo!), e in un batter d’occhio sono quasi le 15, ora alla quale abbiamo appuntamento in Piazza della Signoria con il resto della comitiva.
Lì ad aspettarci troviamo infatti Paola di “Girovagandoioete” ed Elisa di “Valigia a due piazze e mezzo” (insieme alla piccola Sofia), entrambe mamme e specializzate in viaggi con bambini.
Con loro il gruppo è davvero al completo, e tutte insieme ci dedichiamo ad un ultimo giro pomeridiano per il centro di Firenze, perdendoci fra bancarelle, luci appena accese, chiacchiere (tante) e passioni condivise.
Meet Your Blogger Friends: conclusioni e considerazioni
Se dovessi dare una valutazione della giornata appena trascorsa, non potrebbe che essere positiva, anzi, più che positiva. Il momento di prendere il treno per il ritorno è arrivato troppo in fretta, nonostante ci siano le premesse e la voglia di rivedersi presto, e non solo per corsi ed eventi “ufficiali”. Il rituale dei saluti, un po’ malinconico.
Perché oggi mi sono sentita davvero parte di qualcosa, che si tratti di una passione, di un passatempo o magari di qualcosa di più, c’era veramente un filo conduttore che ci univa tutte quante, e che ci ha portato a riunirci senza un motivo particolare, ma solo per il semplice gusto di farlo.
Può un interesse nato su Internet costruire rapporti anche nella vita reale? La mia risposta non può essere che sì.
Grazie di cuore ragazze per la bella giornata trascorsa insieme, vi aspetto la prossima volta magari a Bologna!
[P.s.: le foto di questo articolo sono state tutte scattate da Marzia Mazzoni, con l’ausilio del suo provvidenziale bastone da selfie!].
4 Commenti
Grazie Chiara dell’emozionante articolo! Anche per me è stata una fantastica giornata, di quelle che si porteranno sempre nel cuore. E siccome le cose belle debbono essere mantenute, promessa fatta di rivederci presto… un abbraccio e buone feste!
Grazie Marzia, buone feste anche a te e famiglia, aspetto anche il tuo articolo sulla giornata di ieri! A presto! 🙂
Ma che bell’iniziativa! Fantastico conoscersi e assaporare la vita reale oltre quella virtuale 🙂 Brave!
Ciao Laura, sì in effetti sì è creato un bel gruppo affiatato anche nella vita reale, oltre che online! 🙂