Dopo avervi appena parlato di Gubbio nell’articolo precedente, ho deciso di proporvi anche un itinerario a piedi per Spoleto, cittadina di più grandi dimensioni rispetto alla precedente, dalla quale dista poco meno di un centinaio di chilometri in macchina. Situata nella zona dell’Umbria meridionale proprio ai piedi della montagna spoletina del Monteluco, offre agli occhi dei visitatori un patrimonio artistico e culturale davvero notevole, in quanto fu nell’antichità un importante Comune e Ducato longobardo, caratterizzato in seguito dall’insediamento di numerosi ordini monastici. Noi l’abbiamo visitato nel corso di uno dei nostri primi on the road dell’Umbria, seguendo un percorso dedicato alla celebre fiction italiana Don Matteo, che è stata girata proprio nel suo centro storico.
Cosa vedere a Spoleto in un giorno: itinerario a piedi
Prima di partire per il nostro itinerario di Spoleto devo premettere una cosa: il percorso, seppur non difficoltoso, è perlopiù in salita, quindi vi consiglio assolutamente di affrontarlo con scarpe comode e abbigliamento adatto.
Avviandovi verso il centro storico seguendo via Mazzini, arriverete a Piazza della Libertà, dove si trovano i resti del Teatro Romano, risalente al I secolo d.C. Questa struttura aveva una capienza di ben 3000 spettatori, e venne riportata alla luce nel XIX secolo. Adiacente ad esso, si trova l’ex Chiesa di Sant’Agata, uno dei più antichi complessi sacri della città, all’interno della quale è oggi ospitato il Museo Archeologico Nazionale, contenente reperti del territorio appartenenti al periodo preromano. Entrambe le attrazioni possono essere visitate con un biglietto cumulativo.
Oltrepassando l’Arco di Druso si accede in Piazza del Mercato, che si trova nella zona più antica di Spoleto e sulla quale troneggia l’imponente Fonte Monumentale settecentesca, fatta costruire con materiali di recupero. Su di essa si affaccia anche il Palazzo Comunale, edificio di origine medievale ma ristrutturato in seguito ai terremoti del XVIII secolo. Al suo interno, è oggi allestita la Pinacoteca cittadina, che ospita una vasta collezione di pittura, soprattutto umbra.
Una lunga scalinata ci introduce poi a Piazza del Duomo, con l’affascinante cattedrale sul fondo, famosa in tutto il mondo perché fa da scenografia al Festival di Spoleto, evento storico dal 1958. La Chiesa, edificata e consacrata alla fine del XII secolo sul luogo dove erano presenti due edifici sacri precedenti, è dedicata a Santa Maria Assunta; la sua facciata è uno dei massimi esempi del romanico umbro ed è frutto di tre fasi costruttive successive.
L’interno del Duomo è stato ristrutturato in forme barocche nel 1648 ed è semplicemente spettacolare, in quanto riccamente affrescato da pittori del calibro del Pinturicchio e di Filippo Lippi. E’ suddiviso in tre navate separate da un colonnato.
Da Piazza del Duomo si continua a salire, fino a raggiungere l’altro luogo simbolo della città, la Rocca Albornoz, fatta costruire dal cardinale Albornoz nel 1359 nel punto più alto della città, il colle Sant’Elia. Questo poderoso edificio è a pianta rettangolare ed è circondata da sei imponenti torri difensive, e al suo interno hanno dimorato nel corso dei secoli vari personaggi illustri, prima che venisse adibita a carcere per oltre un secolo, fino al 1984.
In seguito, la Rocca ha subito un lungo lavoro di restauro e nel 2007 è diventata sede del Museo Nazionale del Ducato, aperto tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30 tranne il lunedì. Al suo interno vengono allestite esposizioni permanenti e non, e particolarmente interessanti sono gli affreschi della Camera Pinta, realizzati da esponenti della scuola ternana tra il XIV e il XV secolo e raffiguranti scene galanti. Questa attrazione può essere raggiunta a piedi o con comode scale mobili che vi trasportano fin quasi in cima, oppure potreste optare per le navette che ad ogni ora partono da Piazza Campello.
La Rocca è l’ideale per essere immortalata con un drone, che noi purtroppo all’epoca non avevamo ancora.
Dall’esterno della Rocca è poi possibile ammirare nel folto della vegetazione il Ponte delle Torri, un acquedotto dalle notevoli dimensioni che attraversa il torrente Tessino con un’altezza di 70 metri e si sviluppa su dieci arcate, al termine del quale si staglia il Fortilizio dei Molini, edificato per sorvegliare il ponte stesso e all’interno del quale erano contenuti dei serbatoi d’acqua che alimentavano un mulino attivo fino al XIX secolo.
E voi? Avevate giù visitato questo caratteristico borgo dell’Umbria?