Home Europa Next Stop: Capodanno in Slovenia (con itinerario e programma completo)

Next Stop: Capodanno in Slovenia (con itinerario e programma completo)

by Chiara
Next Stop: Capodanno in Slovenia (con itinerario e programma completo)

Finalmente ci siamo.

Dopo aver messo in fila nero su bianco i miei TravelDreams per il 2016, mi accingo a preparare la valigia per l’ultimo viaggio del 2015, che mi porterà ad accogliere l’anno che verrà in terra straniera ma non troppo distante dall’Italia.

Dopo la scelta della Slovacchia come meta di quest’estate, torno ad assecondare il richiamo che sempre più prepotentemente mi porta verso Est, in quella parte di Europa che non ho ancora esplorato in maniera abbastanza approfondita.

Stavolta mi fermo prima, subito dopo il confine, alla scoperta di quella nazione a noi così vicina ma che non ho mai avuto l’occasione di conoscere: la Slovenia.

Sarà un viaggio on the road, di quelli che piacciono a me.

E, sempre nel mio stile, saranno cinque giorni belli intensi pieni di cose da vedere.

Perché lo scopo della visita sarà non solo quello di scoprire le attrazioni più famose e conosciute, ma di far conoscere anche una Slovenia meno nota, al di fuori dei grandi flussi turistici.

Capodanno in Slovenia: le tappe del mio itinerario

Alloggeremo a Kranj, un piccolo paese poco distante da Lubiana, scelto per la comodità della posizione e per i prezzi particolarmente vantaggiosi, e il nostro itinerario per il Capodanno in Slovenia si dividerà (a grandi linee e senza impazzire nel doverlo realizzare interamente!), in 4 parti principali:

1) visita della capitale, Lubiana, addobbata a festa;

Next Stop: Capodanno in Slovenia (con itinerario e programma completo)

Centro di Lubiana

2) itinerario della Slovenia nord occidentale: giro dei due laghi più famosi della nazione, quello di Bohini e quello di Bled, con il caratteristico castello su un’isoletta proprio al suo centro, e visita al Museo Lectar a Radovljica;

Next Stop: Capodanno in Slovenia (con itinerario e programma completo)

Castello sul lago di Bled

3) itinerario della Slovenia sud occidentale, la parte più conosciuta dai turisti italiani, alla scoperta delle meravigliose Grotte di Postumia e del vicino Castello di Predjama, e delle altrettanto belle Grotte di San Canziano;

Next Stop: Capodanno in Slovenia (con itinerario e programma completo)

Grotte di Postumia

4) itinerario alla scoperta della parte orientale della Slovenia, meno turistica ma altrettanto interessante, con visita alle cittadine di Maribor, Ptuj, e Celje, ognuna caratterizzata da un antico castello da esplorare.

Next Stop: Capodanno in Slovenia (con itinerario e programma completo)

Centro di Maribor

Insomma, questo Capodanno in Slovenia si preannuncia bello intenso…come al solito la carne al fuoco è tanta, e speriamo che anche il meteo sia dalla nostra parte!

Allora che dire, ovunque voi siate ed in qualunque parte del mondo vi stiate preparando ad accogliere questo 2016… i miei migliori auguri di Buon Anno amici viaggiatori! Durante il mio viaggio potrete seguirmi sui tutti i canali social, mentre sul blog ci risentiamo al mio ritorno con i primi resoconti!

Potrebbero interessarti

2 Commenti

Tonia e Nicola - 2giromondo Dicembre 29, 2015 - 2:26 pm

Noi quest’anno abbiamo scoperto un piccolo pezzetto della Slovenia ovvero Lubiana, Postumia e Predjama
per questo ci siamo promessi di ritornarci e dedicarle il giusto tempo, anche perché il Castello sul lago di Bled è imperdibile 😀
Buon Viaggio!

Reply
Chiara Dicembre 29, 2015 - 7:44 pm

Grazie mille! Io stando via cinque giorni riuscirò a fare il giro completo (o almeno spero!), vi terrò aggiornati sui social! 🙂

Reply

Lascia un commento