Gand è stata la seconda tappa del nostro on the road di due settimane nelle Fiandre e, come primo impatto, ci è sembrata una città davvero enorme, se paragonata al raccolto centro storico di Bruges dove avevamo trascorso i nostri primi tre giorni. Una delle sue particolarità è quella di racchiudere nel suo nucleo principale sia l’antico che il moderno, …
A Bruxelles, come in ogni capitale europea, c’è inevitabilmente tanto da vedere, ma se avete a disposizione più di 3 giorni come nel nostro caso, vi consiglio di spostarvi leggermente fuori dal centro storico per visitare anche il Quartiere Heysel, situato nella parte nord-ovest della città, perché anche qui sono state allestite alcune importanti attrazioni, adatte a tutti i gusti …
Chi mi conosce lo sa bene, una delle prime cose che faccio quando mi accingo a visitare una nuova città è la lista dei musei da vedere, combinando quelli più famosi ed imperdibili con quelli un po’ più nascosti ed insoliti, magari non troppo conosciuti dal grande pubblico ma che hanno una particolarità tutta loro. Quando si parla di capitali …
Lovanio è a mio parere una delle città più autentiche che abbiamo visitato durante il nostro on the road di due settimane nelle Fiandre: raccolta, ma frizzante in tutti i sensi, sia per essere sede di una delle più antiche università di tutta Europa, che per essere riconosciuta come la capitale fiamminga della birra, quindi famosa per i suoi numerosi …
Come vi avevo già anticipato nell’articolo precedente sulle 10 attrazioni da non perdere a Bruges, in questa cittadina le cose da vedere sono davvero tante, e noi nei nostri 3 giorni a disposizione ci siamo impegnati molto per riuscire a visitarne il maggior numero possibile. Ma si sa, più si vede e più si spende, anche se a volte non …
L’Atomium è sicuramente il simbolo indiscusso della città di Bruxelles, e per la sua forma unica e particolare è di certo il più fotografato; proprio per questa sua caratteristica, viene spesso immortalato con un semplice selfie fatto dall’esterno, mentre noi siamo stati sicuri fin dall’inizio di volerlo visitare anche internamente, quindi ci siamo ritagliati il giusto tempo da dedicare a …
Bruges è stata la prima tappa del nostro on the road di due settimane nelle Fiandre, ed è lì che abbiamo lasciato un pezzetto del nostro cuore, pur proseguendo verso altre bellissime città nel corso dell’itinerario successivo. E’ che su questa cittadina, in realtà, avevamo aspettative molto alte: in tanti infatti l’avevano già visitata, e in pratica tutti ce ne …
Partire in direzione Francia è a mio parere sempre una buona idea, perché questa nazione così ampia ha veramente tanto da offrire ad ogni tipo di viaggiatore; noi ci siamo stati già varie volte, sia per viaggi estivi più lunghi che per ponti di qualche giorno, ed ogni volta siamo ritornati a casa soddisfatti di quello che avevamo trovato. Trattandosi …
Settembre è sicuramente un buon mese per chi vuole visitare la Sardegna a prezzi più abbordabili ed evitando il pienone di turisti, inoltre le temperature sono in genere ancora miti, se si escludono quei giorni in cui si ha la sfortuna di beccare il Maestrale come è successo a noi. Dal momento che le vacanze di mare non sono proprio …
Ormai da qualche anno a questa parte, più o meno a metà luglio, siamo soliti organizzare un weekend insieme ad altre due coppie di amici: è il nostro appuntamento fisso, per condensare racconti e chiacchiere e riservarci tempo di qualità, pur vedendoci appena possiamo anche nel corso dell’anno. Nelle ultime due estati avevamo scelto come meta il Trentino Alto Adige, …