La Toscana, è risaputo, è completamente rivestita di tesori da scoprire su tutto il suo territorio, e noi possiamo confermarlo a gran voce visto che abitiamo nella vicina Emilia Romagna e abbiamo occasione di raggiungerla facilmente. Nonostante vi abbia già raccontato ampiamente delle nostre escursioni di uno o più giorni, oggi vi voglio proporre un itinerario della Toscana centrale in …
Borghi d’Italia
L’Umbria è sempre una buona idea, soprattutto quando si vuole staccare un po’ la spina dalla vita frenetica di tutti i giorni, per rilassarsi in un’oasi di pace fatta di ritmi più lenti, buon cibo e un mix di natura e cultura che vuole davvero soddisfare i gusti di tutti. Noi siamo fortunati, perché da Bologna possiamo raggiungere comodamente questo …
Ormai a Montagnana siamo un po’ di casa: già a giugno eravamo in questo borgo fortificato perfettamente conservato in occasione del Montagnana Wine Festival, unendo al piacere della visita quello della degustazione di prodotti tipici del territorio, ma quando abbiamo ricevuto l’invito per tornare ad inizio settembre e partecipare al Palio dei 10 Comuni, abbiamo colto al volo l’opportunità e …
Angera è un piccolo borgo della Lombardia, in provincia di Varese, adagiato sulla sponda orientale del Lago Maggiore, conosciuto soprattutto per la sua rocca che lo domina dell’alto, e che rappresenta la sua attrattiva turistica più famosa. Anche noi, appena un paio di anni fa, l’avevamo visitata proprio per questo motivo, inserendo questa cittadina in un itinerario più ampio alla …
Credevo ormai di aver esplorato ogni angolo della mia bella Emilia Romagna, ma a quanto pare, mi sbagliavo di grosso: la certezza, infatti, è arrivata un paio di settimane fa, quando ho ricevuto l’invito da parte di Elisa, dell’Ufficio Turistico di Borgo Val di Taro, a visitare la terra in cui vive e lavora, l’Alta Valtaro. Quindi, quale occasione migliore …
Visitare Montagnana, uno dei borghi fortificati meglio conservati del Veneto, era già nella mia lista dei desideri da parecchio tempo: ad aprile, infatti, avrei dovuto scoprire questa cittadina prendendo parte ad un blogtour in giornata, che però ho dovuto disdire all’ultimo a causa di problemi personali. L’occasione giusta si è però ripresentata all’inizio di questo mese, quando gli stessi organizzatori …
Cosa si fa quando non avete troppo tempo a disposizione, la giornata è calda e vi invita a stare a casa, ma voi avete voglia di partire comunque? Semplicemente si cerca di non andare troppo lontano, per non perdere tempo prezioso in macchina, e magari di prediligere qualche luogo al chiuso per godere di un po’ di ombra o di …
Sono sicura che praticamente tutti sono consapevoli della bellezza di Ravenna, la città che risplende di mosaici, e delle numerose attrazioni degne di nota racchiuse nel suo centro storico: personalmente, ci sono già stata due volte a qualche anno di distanza, esplorandola la prima volta in bicicletta e la seconda a piedi. Quelli che secondo me in pochi conoscono, invece, sono …
Un weekend alle Cinque Terre è un’esperienza che consiglio veramente a tutti, soprattutto se siete alla ricerca di un’idea romantica da vivere in coppia: qui infatti troverete davvero tutto quello che vi serve per una vacanza a due, dai piccoli borghi caratteristici, al relax del mare, ai percorsi del trekking se amate le giornate più movimentate. Noi abbiamo dedicato a questi …
Come vi avevo anticipato nell’articolo precedente, sono stata per la mia prima volta in Puglia soltanto poche settimane fa, in occasione dell’Educational Tour “Il Gusto della Cultura”, appositamente strutturato con lo scopo di illustrarci un Salento insolito da scoprire, non necessariamente collegato al turismo più balneare dei mesi estivi. Mentre nello scorso post mi sono concentrata sull’itinerario e sui luoghi …