Visitare Copenhagen in 5 giorni è un lusso che ci siamo concessi quest’estate, nel corso del nostro on the road di più di due settimane in Danimarca: spesso, infatti, ho visto dedicare a questa capitale una media di tre giorni, inserendola magari in un ponte lungo e raggiungendola solitamente in aereo. Sono consapevole del fatto che il più delle volte, …
Capitali europee
5 giorni sono a mio parere il minimo sindacale per riuscire a scoprire appieno le bellezze della città di Amsterdam, in particolar modo se come noi vi volete concentrare non solo sulle vie e le piazze del centro storico ma anche sui suoi musei, dal momento che qui se ne trovano di davvero particolari. Tralasciando la prima giornata di spostamenti, …
Quando visito una città, italiana o europea che sia, mi piace crearmi degli itinerari culturali personalizzati che mi consentano, oltre alla scoperta delle attrazioni più classiche e tradizionali, anche quella di luoghi più particolari e meno conosciuti, ma con un fascino più discreto oppure maggiormente stravaganti e caratteristici. Questo vale soprattutto nelle capitali europee, e nel mio recente viaggio in …
Sono rientrata giusto ieri da Amsterdam, e già sento la necessità di mettere nero su bianco le prime impressioni di questa capitale così particolare che mi ha davvero stregato, e della quale già sentivo la nostalgia ancora prima di salire sull’aereo del ritorno. Proprio per questo, prima di parlarvi nel dettaglio di quello che abbiamo visitato nei 5 giorni pieni …
L’autunno è arrivato soltanto da pochi giorni (anche se quest’anno il meteo sembra suggerirci il contrario), e già il semplice suono di questa parola ci fa apparire lontanissime le nostre tanto agognate vacanze estive. Settembre, poi, sembra davvero essere il mese più difficoltoso di tutti, quello in cui la maggior parte di noi è costretto a ritornare al lavoro e …
La Danimarca, si sa, è una nazione cara, per non dire carissima: ne eravamo consapevoli nella fase di pianificazione del nostro on the road di due settimane, e l’abbiamo toccato con mano una volta attraversato il confine tedesco. Ci siamo presto resi conto che, soprattutto nella capitale, i prezzi possono davvero salire alle stelle, se non si utilizza qualche accorgimento …
Solitamente, quando torno dai miei on the road estivi, mi piace sempre scrivere un articolo a caldo, senza parlarvi dell’itinerario fatto o delle attrazioni visitate, ma semplicemente illustrandovi le cose o le abitudini particolari che ho scoperto su una determinata nazione o città. Ebbene, voglio farlo anche stavolta, e pochi giorni dopo il rientro dal mio viaggio di tre settimane …
Budapest, città dal fascino imperiale dell’Ungheria, è stata una delle capitali che più ho amato in questi ultimi anni, sia per il suo passato carico di sofferenza, che emerge ancora oggi con prepotenza fra le vie del centro storico, sia perché si è fatta desiderare per lungo tempo nella lista di attesa dei viaggi da fare, accrescendo in modo esponenziale …
Dal punto di vista organizzativo, il viaggio di 3 giorni ad Edimburgo è stato diverso rispetto ai nostri standard: infatti, mentre di solito ci spostiamo in coppia e decidiamo autonomamente i nostri tempi ed i relativi itinerari, stavolta ci siamo invece aggregati ad un gruppo più ampio di amici, venendo incontro ai gusti e alle esigenze di una decina di persone …
La Scozia, e la sua capitale Edimburgo nello specifico, non sono proprio famose per essere destinazioni a buon mercato: durante i miei tre giorni trascorsi là ho potuto constatarlo anch’io, e purtroppo devo confermare questa voce che avevo sentito prima della partenza. Non disperatevi troppo però, adesso arriva anche una bella notizia per rallegrarvi un po’ gli animi: nonostante il …