Quella di visitare la mostra di Tesla a Milano era un’idea che avevamo già in mente da un po’, ma, per un motivo o per un altro, la data slittava sempre più in avanti: l’occasione giusta si è presentata proprio il giorno di Capodanno, quando, di ritorno dal nostro on the road di quattro giorni in Valle d’Aosta, abbiamo fatto …
Manifestazioni ed eventi
In questi ultimi fine settimana, abbiamo avuto varie occasioni per esplorare in maniera più approfondita il centro storico della nostra città, Bologna, grazie soprattutto all’ausilio della Bologna Welcome Card, indispensabile strumento per scoprire le sue attrazioni più importanti risparmiando. Fra queste, è compresa anche la visita a Palazzo Fava, che in questo periodo ospita la mostra dedicata a Vivaldi, celebre …
Un paio di settimane fa ho pensato fra me e me che sarebbe stato proprio bello fare un giro in Asia. Le probabilità che questo mio desiderio si avverasse nell’immediato erano però pressoché nulle: le scuole sarebbero cominciate a breve, ed i contorni del tanto desiderato viaggio estivo erano ancora ben presenti, anche se stavano già cominciando pian piano a …
Ormai a Montagnana siamo un po’ di casa: già a giugno eravamo in questo borgo fortificato perfettamente conservato in occasione del Montagnana Wine Festival, unendo al piacere della visita quello della degustazione di prodotti tipici del territorio, ma quando abbiamo ricevuto l’invito per tornare ad inizio settembre e partecipare al Palio dei 10 Comuni, abbiamo colto al volo l’opportunità e …
Sono convinta che organizzare un viaggio a Venezia, la città romantica per eccellenza, sia sempre una buona idea: noi siamo abbastanza fortunati e, da Bologna, l’abbiamo spesso raggiunta in giornata semplicemente per una passeggiata fra i suoi canali o per prendere parte al suo colorato Carnevale, molto particolare rispetto alle altre manifestazioni in giro per l’Italia, che abbiamo avuto modo …
E’ inutile negarlo, a noi gli spettacoli di luce piacciono, e piacciono anche tanto: è da qualche anno che, soprattutto nel periodo natalizio, setacciamo l’Italia in lungo e in largo per trovarne il più possibile, e talvolta ci spingiamo anche all’estero, quando i giorni a disposizione ce lo consentono. Quest’anno siamo rimasti entro i confini italiani, e per il weekend …
Viaggiando, è molto semplice entrare in contatto con varie forme di arte, spesso anche molto diverse fra loro, che siano esse un quadro astratto, una statua particolarmente espressiva, uno dei musei più famosi di una città o una manifestazione all’aria aperta realizzata con semplicità dagli artisti di strada. La mia riflessione nasce dal fatto che oggi, 15 aprile, è la …
Fra un mese esatto si terrà una delle manifestazioni più divertenti e spumeggianti alla quale ho avuto la fortuna di partecipare proprio lo scorso anno: la Festa del Falò a Rocca San Casciano, piccolo borgo di Forlì-Cesena, in Emilia Romagna. Tranquillo e dai ritmi rilassati soprattutto nel periodo invernale, questo paese sembra davvero risvegliarsi in grande stile nel corso di questo evento, …
Questo viaggio per il Capodanno 2017 è stato sicuramente il più faticoso da organizzare degli ultimi anni, soprattutto se confrontato a quello del 2016 in Slovenia. Non per la complessità delle mete prescelte, ma per un po’ di imprevisti che ci sono capitati e che hanno provato a remarci contro, facendoci quasi vagliare l’ipotesi di non spostarci proprio da Bologna. Per …
Sono venuta a conoscenza della Partita a Scacchi a Personaggi Viventi qualche tempo fa, quasi per caso, ma oggi lo posso proprio dire: deve essere vista almeno una volta nella vita. La sicurezza di quanto affermo è arrivata venerdì scorso, quando ho avuto la fortuna di prendere parte alla prima delle tre serate che coinvolgono tutto il centro di Marostica il secondo …