Prolungare il nostro viaggio a Parigi di qualche giorno inserendo una tappa intermedia sulla strada del ritorno è stata un’ottima idea, che ci ha consentito di realizzare un itinerario della Borgogna in macchina davvero interessante, seppur improvvisato e pianificato in corso d’opera. Tre giorni pieni on the road alla scoperta di questo territorio con base a Digione, la sua città …
Viaggi on the road
Come vi avevo già anticipato nell’articolo su Norimberga, trovare una destinazione per il nostro viaggio di Capodanno di quest’anno non è stato affatto semplice: ci siamo mossi un po’ troppo in ritardo, e gli aerei per Madrid erano volati alle stelle, mentre raggiungere Parigi in macchina richiedeva troppe ore al volante. Abbiamo così optato per un itinerario di 5 giorni …
Rouen è il capoluogo della Senna Marittima, zona della Francia che abbiamo avuto modo di esplorare nel corso del nostro on the road di due settimane in Normandia. Nonostante questa cittadina sia una delle più grandi che abbiamo inserito nell’itinerario, visitare Rouen in un giorno solo è assolutamente possibile, perché tutte le attrazioni principali sono contenute nel suo raccolto centro …
Quello di quest’anno sembrava essere un viaggio un po’ più stanziale rispetto a quelli delle estati precedenti, dal momento che avevamo deciso di visitare finalmente Parigi, destinazione poi annullata in seguito agli eventi di attualità avvenuti in quel periodo. Quindi anche stavolta non abbiamo saputo resistere agli on the road che tanto ci piacciono e ci siamo buttati nell’organizzazione di …
La città di Nantes è stata l’ultima tappa del nostro itinerario on the road di due settimane nella Valle della Loira: degna conclusione, mi sento di dire, seppure questa meta ci abbia accolto in modo non troppo piacevole con una giornata di pioggia scrosciante, che ha limitato non di poco i nostri programmi iniziali, recuperati per fortuna nelle giornate successive. …
La Valle della Loira, si sa, è conosciuta soprattutto per i suoi castelli, che anche per noi sono stati la principale motivazione per organizzare un on the road in quella zona nell’agosto appena trascorso. Oltre a questi, abbiamo però inserito nel nostro programma anche altro, per non rendere troppo monotono l’itinerario, come cittadine, piccoli paesi o parchi tematici particolari. In …
Orléans è una graziosa cittadina sulle rive del fiume Loira, capoluogo della regione del Centro-Valle, conosciuta soprattutto per essere stata salvata dall’eroina Giovanna d’Arco, che nel 1429 la liberò dall’assedio inglese e che da allora venne definita come la “Pulzella d’Orléans”; in giro per la città, sono numerosi i rimandi e le statue innalzate in suo onore. Noi le abbiamo …
L’itinerario dei Castelli della Loira in macchina era già stato programmato ormai svariati anni fa: ideato, quasi nel dettaglio, e messo nero su bianco in un file del computer, dove è rimasto in attesa fino al mese di luglio di quest’anno, quando è stato ripreso in emergenza dopo un viaggio sfumato a Parigi. Non che si sia trattato di un …
Come vi avevo già accennato nell’articolo precedente, tre giorni sono a mio avviso il tempo ideale da dedicare alla città di Angers, se come noi avete intenzione di esplorare sia il centro storico che i suoi immediati dintorni: al primo abbiamo dedicato due giorni completi, mentre per l’itinerario nelle zone limitrofe all’incirca un giorno e mezzo. In questo post vi …
Angers è stata la seconda tappa del nostro itinerario della Valle della Loira in macchina, raggiunta dopo aver visitato la graziosa cittadina di Saumur e nella quale abbiamo scelto di alloggiare per almeno 3 notti. Questo perché, oltre alle attrazioni del centro storico, avevamo intenzione di dedicarci anche a quelle nei suoi immediati dintorni, sulle quali mi soffermerò in un …